9 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
11 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
9 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
10 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
8 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

Il M5s Calabria sollecita il governatore Occhiuto su bombe sociali e ambientali

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ieri una delegazione del Movimento 5 stelle calabrese ha chiesto ed ottenuto un incontro con il presidente Roberto Occhiuto per confrontarsi e chiedere chiarezza su alcune delle molte urgenze che interessano la nostra terra». Lo affermano in una nota la deputata del M5s e coordinatrice calabrese Anna Laura Orrico, il consigliere regionale Davide Tavernise e l'eurodeputato Pasquale Tridico.

«Abbiamo nuovamente sollecitato - hanno affermato - l'attenzione del Presidente della Regione su tutta una serie di questioni sociali come la vertenza dei lavoratori Abramo, la vicenda dei lavoratori tirocinanti nelle amministrazioni locali e la problematica dei Tfs non liquidati a molti lavoratori dei consorzi di bonifica, oggi in gran parte confluiti in Calabria Verde. Nonché discusso di gravi criticità ambientali come la bonifica degli ex impianti di Eni a Crotone, che rischiano di divenire un danno permanente per i cittadini, e della discarica di Melicuccà, del rischio di disastro ambientale, sotto osservazione da parte della Procura di Castrovillari, rappresentato dalla discarica di Scala Coeli. Un lungo faccia a faccia – prosegue la nota - franco e diretto, nel rispetto dei ruoli istituzionali di ognuno, nel quale, tuttavia, abbiamo chiesto al governatore delle risposte auspicando che queste non siano vaghe e che, soprattutto, arrivino in tempo, poiché sono tutte tematiche che stanno divenendo delle vere e proprie bombe sociali e ambientali pronte a deflagrare».

«Dal canto nostro – concludono Orrico, Tavernise e Tridico – continueremo l'attività di attenzione e vigilanza sull'operato del presidente Occhiuto e della sua Giunta, nell'esclusivo interesse della Calabria e dei calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.