7 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
6 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
8 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
6 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
10 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
9 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
7 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
10 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
8 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
9 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura

Il M5s Calabria sollecita il governatore Occhiuto su bombe sociali e ambientali

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ieri una delegazione del Movimento 5 stelle calabrese ha chiesto ed ottenuto un incontro con il presidente Roberto Occhiuto per confrontarsi e chiedere chiarezza su alcune delle molte urgenze che interessano la nostra terra». Lo affermano in una nota la deputata del M5s e coordinatrice calabrese Anna Laura Orrico, il consigliere regionale Davide Tavernise e l'eurodeputato Pasquale Tridico.

«Abbiamo nuovamente sollecitato - hanno affermato - l'attenzione del Presidente della Regione su tutta una serie di questioni sociali come la vertenza dei lavoratori Abramo, la vicenda dei lavoratori tirocinanti nelle amministrazioni locali e la problematica dei Tfs non liquidati a molti lavoratori dei consorzi di bonifica, oggi in gran parte confluiti in Calabria Verde. Nonché discusso di gravi criticità ambientali come la bonifica degli ex impianti di Eni a Crotone, che rischiano di divenire un danno permanente per i cittadini, e della discarica di Melicuccà, del rischio di disastro ambientale, sotto osservazione da parte della Procura di Castrovillari, rappresentato dalla discarica di Scala Coeli. Un lungo faccia a faccia – prosegue la nota - franco e diretto, nel rispetto dei ruoli istituzionali di ognuno, nel quale, tuttavia, abbiamo chiesto al governatore delle risposte auspicando che queste non siano vaghe e che, soprattutto, arrivino in tempo, poiché sono tutte tematiche che stanno divenendo delle vere e proprie bombe sociali e ambientali pronte a deflagrare».

«Dal canto nostro – concludono Orrico, Tavernise e Tridico – continueremo l'attività di attenzione e vigilanza sull'operato del presidente Occhiuto e della sua Giunta, nell'esclusivo interesse della Calabria e dei calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.