13 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
18 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
13 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
12 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
19 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
14 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»

Il M5s Calabria sollecita il governatore Occhiuto su bombe sociali e ambientali

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ieri una delegazione del Movimento 5 stelle calabrese ha chiesto ed ottenuto un incontro con il presidente Roberto Occhiuto per confrontarsi e chiedere chiarezza su alcune delle molte urgenze che interessano la nostra terra». Lo affermano in una nota la deputata del M5s e coordinatrice calabrese Anna Laura Orrico, il consigliere regionale Davide Tavernise e l'eurodeputato Pasquale Tridico.

«Abbiamo nuovamente sollecitato - hanno affermato - l'attenzione del Presidente della Regione su tutta una serie di questioni sociali come la vertenza dei lavoratori Abramo, la vicenda dei lavoratori tirocinanti nelle amministrazioni locali e la problematica dei Tfs non liquidati a molti lavoratori dei consorzi di bonifica, oggi in gran parte confluiti in Calabria Verde. Nonché discusso di gravi criticità ambientali come la bonifica degli ex impianti di Eni a Crotone, che rischiano di divenire un danno permanente per i cittadini, e della discarica di Melicuccà, del rischio di disastro ambientale, sotto osservazione da parte della Procura di Castrovillari, rappresentato dalla discarica di Scala Coeli. Un lungo faccia a faccia – prosegue la nota - franco e diretto, nel rispetto dei ruoli istituzionali di ognuno, nel quale, tuttavia, abbiamo chiesto al governatore delle risposte auspicando che queste non siano vaghe e che, soprattutto, arrivino in tempo, poiché sono tutte tematiche che stanno divenendo delle vere e proprie bombe sociali e ambientali pronte a deflagrare».

«Dal canto nostro – concludono Orrico, Tavernise e Tridico – continueremo l'attività di attenzione e vigilanza sull'operato del presidente Occhiuto e della sua Giunta, nell'esclusivo interesse della Calabria e dei calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.