4 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
6 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
3 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
5 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Autonomia Differenziata, M5S Co-Ro: «Dai cittadini sentenza inappellabile contro lo Spacca Italia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «In appena due ore di gazebo a Rossano in un mattino domenicale di caldo torrido erano già oltre 100 le sottoscrizioni dei cittadini contro l'autonomia differenziata. In anni di attivismo sul territorio mai ci era capitato di vedere cittadini puntuali all'appuntamento annunciato sui social e in attesa del banchetto desiderosi di dare il proprio contributo. Si è trattato di un vero e proprio assalto al banchetto con cittadini che ringraziavano per la possibilità di esprimere attraverso la propria firma la contrarietà allo Spacca Italia. Una sentenza inappellabile quindi contro la riforma voluta dalla Lega e sostenuta dal governo Meloni». È quanto dichiara in una nota i Movimento 5 Stelle di Corigliano-Rossano commentando la partecipazione dei cittadini all'appuntamento per sottoscrivere l'abrogazione della legge sull'autonomia differenziata.

«Ad arricchire la giornata che nel tardo pomeriggio di domenica 28 luglio è proseguita su Corigliano in piazza Portofino, la presenza della deputata Vittoria Baldino e della neo consigliere comunale del M5S Lidia Sciarrotta. È successo a Corigliano Rossano quello che sta succedendo in tutte le piazze d'Italia: i cittadini si stanno mobilitando per fermare una legge che distruggerà servizi fondamentali come sanità, istruzione, trasporti minando nelle fondamenta lo sviluppo economico del Paese. Ciò che il governo Meloni vuole dividere i cittadini stanno unendo mostrandosi i veri patrioti. La raccolta firme, che ha registrato anche le sottoscrizioni del vicesindaco Pistoia, dell'assessore all'ambiente Madeo e dei consiglieri Zangaro, Sapia, Tavernise e Fusaro, proseguirà con appuntamenti di fine settimana che saranno di volta in volta annunciati alla città». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.