10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Orrico (m5s) invita Occhiuto alla manifestazione contro l'Autonomia Differenziata

1 minuti di lettura

COSENZA - «È confortante scoprire che il presidente Occhiuto abbia ulteriormente fatto un passo in avanti nella valutazione della reale portata dell'Autonomia differenziata e degli irreparabili danni che apporterà al sud ed alla Calabria, alla tenuta del Paese».

Lo afferma la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle.

«Leggendo le odierne cronache nazionale – dice Orrico – intravediamo candidamente il suo legittimo timore, e comprensibile disagio, verso una riforma, targata inesorabilmente Lega, che non può certo collimare non solo con gli interessi della sua terra quanto con la visione istituzionale di un governatore che appartiene ad una forza politica moderata che professa di essere radicata nel meridione. Certo – prosegue l'esponente pentastellata – se avesse manifestato le sue perplessità a tempo debito in Conferenza Stato-Regioni quando, invece, votò a favore per ragioni di scuderia e quando, cioè, noi, e tutti gli altri calabresi liberi, lo invitavamo a non farlo, sarebbe stata tutta un'altra storia».

«Però – conclude Anna Laura Orrico – come si suol dire, meglio tardi che mai. Anzi, sarebbe significativa la sua presenza martedì a Roma dove scenderanno in piazza tutte le forze politiche contrarie all'Autonomia differenziata. Potrebbe persino dare l'esempio ad alcuni suoi colleghi di maggioranza che in questi giorni, nelle Aule del Parlamento, hanno dimenticato le regole democratiche ed i valori fondanti della Repubblica».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.