2 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
1 ora fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
5 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
52 minuti fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
22 minuti fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
3 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
4 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106

Orrico (m5s) invita Occhiuto alla manifestazione contro l'Autonomia Differenziata

1 minuti di lettura

COSENZA - «È confortante scoprire che il presidente Occhiuto abbia ulteriormente fatto un passo in avanti nella valutazione della reale portata dell'Autonomia differenziata e degli irreparabili danni che apporterà al sud ed alla Calabria, alla tenuta del Paese».

Lo afferma la deputata Anna Laura Orrico, coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle.

«Leggendo le odierne cronache nazionale – dice Orrico – intravediamo candidamente il suo legittimo timore, e comprensibile disagio, verso una riforma, targata inesorabilmente Lega, che non può certo collimare non solo con gli interessi della sua terra quanto con la visione istituzionale di un governatore che appartiene ad una forza politica moderata che professa di essere radicata nel meridione. Certo – prosegue l'esponente pentastellata – se avesse manifestato le sue perplessità a tempo debito in Conferenza Stato-Regioni quando, invece, votò a favore per ragioni di scuderia e quando, cioè, noi, e tutti gli altri calabresi liberi, lo invitavamo a non farlo, sarebbe stata tutta un'altra storia».

«Però – conclude Anna Laura Orrico – come si suol dire, meglio tardi che mai. Anzi, sarebbe significativa la sua presenza martedì a Roma dove scenderanno in piazza tutte le forze politiche contrarie all'Autonomia differenziata. Potrebbe persino dare l'esempio ad alcuni suoi colleghi di maggioranza che in questi giorni, nelle Aule del Parlamento, hanno dimenticato le regole democratiche ed i valori fondanti della Repubblica».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.