50 minuti fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
1 ora fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
3 ore fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
2 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
2 ore fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
4 ore fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
2 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
3 ore fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
20 minuti fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
3 ore fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino

«Opportuno costituire un comitato contro l’autonomia differenziata»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «L’approvazione in via definitiva alla Camera della legge sull'autonomia differenziata, unitamente alle legge sul premierato, è una ferita profonda alla democrazia. Una norma che fa male a tutto il Paese, non solo al Mezzogiorno, dividendolo e rendendolo più debole, che compromette la Costituzione nata dalla resistenza e lede i diritti di cittadine e cittadini».

È quanto si legge nella nota stampa di Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, che così continua: «A pagare le conseguenze della norma approvata saranno soprattutto pensionate e pensionati, lavoratrici e lavoratori. Si mette a rischio il diritto alla sanità pubblica, alla istruzione, alla salvaguardia dell’ambiente, alla sicurezza sul lavoro. Si sta progettando un Paese più ingiusto, più diseguale, in cui chi ha di meno è lasciato solo con le proprie difficoltà».

«Per tale motivo la mobilitazione contro l’autonomia differenziata diventa una necessità ed a Castrovillari, così come in tutta l’area del Pollino, riteniamo opportuna la costituzione di un “comitato democratico contro l’autonomia differenziata”. Un luogo aperto a tutte e tutti, ai partiti, alle associazioni, alle organizzazioni sindacali e datoriali, ai movimenti, alla Chiesa, ai rappresentanti istituzionali del territorio; uno spazio di riflessione in cui ritrovarsi per decidere insieme il percorso da intraprendere, le modalità di contrasto, le iniziative di informazione e discussione».

«Invitiamo, quindi, quante e quanti hanno a cuore il destino del Paese, il futuro delle nuove generazioni a ritrovarsi lunedì 8 luglio 2024 a Castrovillari, in aula consiliare, alle 18,30, per costituire formalmente il comitato e programmare le necessarie prossime iniziative. Non possiamo fermarci!» si legge in conclusione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.