4 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
1 ora fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
18 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
58 minuti fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
17 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
3 ore fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
16 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
17 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
18 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
3 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione

«Opportuno costituire un comitato contro l’autonomia differenziata»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «L’approvazione in via definitiva alla Camera della legge sull'autonomia differenziata, unitamente alle legge sul premierato, è una ferita profonda alla democrazia. Una norma che fa male a tutto il Paese, non solo al Mezzogiorno, dividendolo e rendendolo più debole, che compromette la Costituzione nata dalla resistenza e lede i diritti di cittadine e cittadini».

È quanto si legge nella nota stampa di Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, che così continua: «A pagare le conseguenze della norma approvata saranno soprattutto pensionate e pensionati, lavoratrici e lavoratori. Si mette a rischio il diritto alla sanità pubblica, alla istruzione, alla salvaguardia dell’ambiente, alla sicurezza sul lavoro. Si sta progettando un Paese più ingiusto, più diseguale, in cui chi ha di meno è lasciato solo con le proprie difficoltà».

«Per tale motivo la mobilitazione contro l’autonomia differenziata diventa una necessità ed a Castrovillari, così come in tutta l’area del Pollino, riteniamo opportuna la costituzione di un “comitato democratico contro l’autonomia differenziata”. Un luogo aperto a tutte e tutti, ai partiti, alle associazioni, alle organizzazioni sindacali e datoriali, ai movimenti, alla Chiesa, ai rappresentanti istituzionali del territorio; uno spazio di riflessione in cui ritrovarsi per decidere insieme il percorso da intraprendere, le modalità di contrasto, le iniziative di informazione e discussione».

«Invitiamo, quindi, quante e quanti hanno a cuore il destino del Paese, il futuro delle nuove generazioni a ritrovarsi lunedì 8 luglio 2024 a Castrovillari, in aula consiliare, alle 18,30, per costituire formalmente il comitato e programmare le necessarie prossime iniziative. Non possiamo fermarci!» si legge in conclusione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.