2 ore fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
3 ore fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
1 ora fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni
1 ora fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
3 ore fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
58 minuti fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente
28 minuti fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
3 ore fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
2 ore fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
2 ore fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1

«Opportuno costituire un comitato contro l’autonomia differenziata»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «L’approvazione in via definitiva alla Camera della legge sull'autonomia differenziata, unitamente alle legge sul premierato, è una ferita profonda alla democrazia. Una norma che fa male a tutto il Paese, non solo al Mezzogiorno, dividendolo e rendendolo più debole, che compromette la Costituzione nata dalla resistenza e lede i diritti di cittadine e cittadini».

È quanto si legge nella nota stampa di Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, che così continua: «A pagare le conseguenze della norma approvata saranno soprattutto pensionate e pensionati, lavoratrici e lavoratori. Si mette a rischio il diritto alla sanità pubblica, alla istruzione, alla salvaguardia dell’ambiente, alla sicurezza sul lavoro. Si sta progettando un Paese più ingiusto, più diseguale, in cui chi ha di meno è lasciato solo con le proprie difficoltà».

«Per tale motivo la mobilitazione contro l’autonomia differenziata diventa una necessità ed a Castrovillari, così come in tutta l’area del Pollino, riteniamo opportuna la costituzione di un “comitato democratico contro l’autonomia differenziata”. Un luogo aperto a tutte e tutti, ai partiti, alle associazioni, alle organizzazioni sindacali e datoriali, ai movimenti, alla Chiesa, ai rappresentanti istituzionali del territorio; uno spazio di riflessione in cui ritrovarsi per decidere insieme il percorso da intraprendere, le modalità di contrasto, le iniziative di informazione e discussione».

«Invitiamo, quindi, quante e quanti hanno a cuore il destino del Paese, il futuro delle nuove generazioni a ritrovarsi lunedì 8 luglio 2024 a Castrovillari, in aula consiliare, alle 18,30, per costituire formalmente il comitato e programmare le necessarie prossime iniziative. Non possiamo fermarci!» si legge in conclusione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.