7 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
8 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
5 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
5 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
6 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
9 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
8 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
2 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
6 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
9 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»

Garofalo commenta l'astensionismo a Cassano Jonio: «Frutto della mala politica»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, Francesco Garofalo, ha commento il dato sull'affluenza al voto alle europee nel comune di Cassano Jonio.

«Nell'immediatezza dell'affluenza al voto - ha dichiarato Garofalo - ho subito evidenziato il fatto che a Cassano 10mila persone non si sono recati alle urne. I numeri sono numeri. Una classe dirigente deve interrogarsi sul perchè la gente scelga di rimanere a casa».

«Si possono fare - evidenzia -, tutte le analisi possibili, ma 10mila cittadini al netto delle schede bianche e nulle, è un dato inconfutabile. A mio parere - rimarca Garofalo -, era prevedibile: frutto della mala politica, lontana dai problemi reali, della mancanza di contenuti e di partecipazione attiva dei cittadini, aggravata da una campagna elettorale, scialba e opaca».

«Una sonora bocciatura - va avanti - nei confronti di chi si ritiene proprietario di pacchetti di voti. Bocciata la superbia, la supponenza e l'arroganza, elementi che negli anni hanno contribuito alla disaffezione e ad aumentare il divario tra l'eletto e la gente. Di certo - ha concluso -, c'è tanto lavoro da fare su questo terreno, per fare in modo soprattutto che i giovani, recuperino la fiducia necessaria per essere protagonisti, non semplici spettatori o usati come portatori di borracce».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.