16 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
4 minuti fa:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo e la magia di una serata fuori programma
2 ore fa:Giannettasio, primo volo notturno: 12enne con emorragia cerebrale trasferito a Cosenza
4 ore fa:Al Parco di Castiglione di Paludi la terza edizione di "Racconti di bellezza e archeologia"
34 minuti fa:Conclusa con successo l'edizione 2025 del Salgemma Lungro Festival
15 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
3 ore fa:A Crosia la presentazione del libro di Nicodemo Misiti "Uluç Ali - Il rinnegato"
1 ora fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi
1 ora fa:Candidatura Tridico, Avs: «Notizia importante, noi non abbiamo posto veti»
2 ore fa:L’Inter Club Trebisacce “Peppino Prisco”: 22 anni di socialità vera nel segno dello sport

Le «improvvisazioni» e i continui «arrangiamenti». Pulita alza il tiro sulla Sanità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con molta apprensione avvertiamo come prossimo il trasferimento dell'Unità Operativa di Oncologia dal plesso ospedaliero di Rossano a quello di Corigliano dove sono già in corso lavori preparatori. Come al solito ci troviamo di fronte ad arrangiamenti che in passato hanno spesso visto tentativi di chiusura di servizi e riduzione della capacità di fornire sanità. Sempre in totale assenza di una programmazione generale condivisa con la cittadinanza e chi la rappresenta».

È quanto si legge in una nota stampa del Gruppo Consiliare Corigliano Rossano Pulita, che così continua: «Il bacino d'utenza dello Spoke conta 175000 anime la grande maggioranza al di fuori dei confini della città, da paesi limitrofi e dalle campagne. I meno benestanti si muovono spesso con la ferrovia ed oggi raggiungono a piedi il reparto di Oncologia. Ne nascono molte domande, quale sia il fine dello spostamento, se siano stati previsti trasporti dei pazienti, se sia utile la spesa in attesa dell'apertura del nuovo ospedale».

«Nuovo ospedale che sia ben chiaro ai cittadini - rimarcano - sarà del tutto insufficiente a fronteggiare le necessità della popolazione servita e allora ci piacerebbe sapere quale sarà il destino degli attuali nosocomi, quali provvedimenti verranno messi in campo per avere strutture che invoglino medici e paramedici a venire a lavorare qui anziché affidarsi al precariato di medici cubani (niente contro di loro, bravi e impegnati) che hanno un posto di lavoro al loro paese».

«Nel vuoto assoluto di comunicazione da parte dell'ASP di Cosenza chiediamo di conoscere quali programmi questa abbia in serbo per questa area sempre più povera di sanità, ma anche se e quando si parlerà della missione 6 del PNRR, quella deve istituire gli ospedali di comunità ed altro ancora» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.