18 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
18 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
16 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
17 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
17 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
15 minuti fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
15 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
16 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
15 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
14 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà

Autonomia Differenziata, Graziano (Azione): «Stamattina mezza Italia è sparita. Il Sud non esiste più»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Stamattina mezza Italia è sparita, il Sud non esiste più. La Camera dei Deputati ha votato la Riforma dell'Autonomia Differenziata anche con il complice e colpevole voto dei Deputati di Maggioranza del Meridione». 

È quanto dichiara il Consigliere Regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, nonché presidente di Azione Calabria, all'esito del voto della Camera dei Deputati che con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto ha votato il DDL sul Regionalismo Differenziato che, così, diventa Legge. 

«Dispiace - continua Graziano - perché la Politica è venuta meno ancora una volta all'impegno di tutelare i diritti di tutti i cittadini; dispiace perché questo provvedimento votato all'alba da uno dei due rami del Parlamento altro non è che il frutto di un accordo ricattatorio tra FdI e Lega, con i primi che ieri hanno portato a casa la riforma del Premierato e gli altri che oggi realizzano il sogno del secessionismo. Il principio di solidarietà nazionale è uno dei cardini fondamentali della nostra Costituzione... lo hanno calpestato».

Proprio ieri, lo stesso Graziano insieme al Segretario di Azione Calabria, il collega Francesco De Nisi, aveva lanciato un appello ai Deputati del Sud affinché si facessero interpreti di una «protesta civile e democratica votando "no" al provvedimento. Purtroppo - conclude il presidente di Azione Calabria - non siamo stati ascoltati e questo sicuramente ci pone in una condizione di riflessione profonda».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.