9 ore fa:I costruttori anima del Paese: «Noi che veniamo da lontano»
9 ore fa:«Dopo ponte Almirante un’altra emergenza sociale a pochi passi dal Castello Ducale»
4 ore fa:Tra Rossano e Corigliano, la strada dimenticata della terza città della Calabria
5 ore fa:Un frigorifero intelligente per combattere lo spreco alimentare
3 ore fa:Assunzioni al comune di Cariati: c'è qualcosa che non quadra
6 ore fa:Nuovo Decreto del Governo Meloni: 300 Milioni di Euro per le PMI del Mezzogiorno
5 ore fa:La Sala "Fortunato" da oggi ospita un omaggio a Castrovillari
4 ore fa:Lavia (Cisl) sul Banco Alimentare: «Urgente ogni iniziativa per continuare ad operare in provincia di Cosenza»
5 ore fa:Il sindaco di San Demetrio Corone fa visita al sindaco di Lezhë
3 ore fa:Trent'anni di divertimento nel segno della consapevolezza

Autonomia Differenziata, Graziano (Azione): «Stamattina mezza Italia è sparita. Il Sud non esiste più»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Stamattina mezza Italia è sparita, il Sud non esiste più. La Camera dei Deputati ha votato la Riforma dell'Autonomia Differenziata anche con il complice e colpevole voto dei Deputati di Maggioranza del Meridione». 

È quanto dichiara il Consigliere Regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, nonché presidente di Azione Calabria, all'esito del voto della Camera dei Deputati che con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto ha votato il DDL sul Regionalismo Differenziato che, così, diventa Legge. 

«Dispiace - continua Graziano - perché la Politica è venuta meno ancora una volta all'impegno di tutelare i diritti di tutti i cittadini; dispiace perché questo provvedimento votato all'alba da uno dei due rami del Parlamento altro non è che il frutto di un accordo ricattatorio tra FdI e Lega, con i primi che ieri hanno portato a casa la riforma del Premierato e gli altri che oggi realizzano il sogno del secessionismo. Il principio di solidarietà nazionale è uno dei cardini fondamentali della nostra Costituzione... lo hanno calpestato».

Proprio ieri, lo stesso Graziano insieme al Segretario di Azione Calabria, il collega Francesco De Nisi, aveva lanciato un appello ai Deputati del Sud affinché si facessero interpreti di una «protesta civile e democratica votando "no" al provvedimento. Purtroppo - conclude il presidente di Azione Calabria - non siamo stati ascoltati e questo sicuramente ci pone in una condizione di riflessione profonda».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.