6 ore fa:Castrovillari si prepara alla seconda edizione del premio Ars et Societas
7 ore fa:A Mormanno apre l’ambulatorio oncologico
1 ora fa:Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari
11 ore fa:Viaggio tra i Feudi della Sila Greca - Il Feudo di Cariati: dai Borgia agli Spinelli
8 ore fa:San Basile: il neo eletto sindaco Filippo Tocco vara la giunta
13 ore fa:Odissea 2000, 30 anni di identità turistica. Montesanto: « Un modello a cui ispirarsi»
Ieri:Giuseppe Pallone su Rai 2 sarà protagonista della Performer Cup
10 ore fa:Ritorna Autori d'(A)mare: domenica 23 giugno arriva Serena Bortone
12 ore fa:Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie
4 ore fa:Plataci: approvato il bilancio consuntivo

La Coalizione della Straface fa l'elenco dei «candidati collegati a ditte beneficiarie del comune»

5 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sin dall'avvio della campagna elettorale avremmo voluto continuare, così abbiamo fatto fino ad oggi, a confrontarci sui contenuti, sui programmi, sulle proposte e sulle visioni che ci distinguono, come è giusto che sia, rispetto al governo futuro della nostra Città». È quanto dichiara in una nota la Coalizione a sostegno di Pasqualina Straface.

«Tuttavia - proseguono -, visto che la litania con la quale Stasi e i suoi alleati hanno preferito squalificarsi resta quella delle allusioni, dell'insulto, della strumentalizzazione e della continua presunzione di essere, il Sindaco uscente, un unto del Signore chiamato a liberare questa terra dalle forze del male, ringraziandolo per aver aperto il vergognoso capitolo delle 'mmasciate, lo agevoliamo continuando a chiarire che questo sistema (esattamente quello delle 'mmasciate) è perfettamente coincidente con la dottrina di Stasi e con la sua rivoluzione, quella della vernice, quella del bitume ma soprattutto quella delle 'mmasciate. Iniziamo oggi a citare alcuni esempi eloquenti di questo andazzo consolidato, strutturato e gestito scientificamente anche in queste ore di campagna elettorale».

«Secondo voi risponderebbe o meno al sistema delle 'mmasciate il fatto che uno dei giovani promettenti di questa città (F.A.), titolare di un'impresa affidataria di lavori da parte del comune per circa 82 mila euro, dal 2021 ad oggi, sia uno dei più attivi candidati della lista Città Libera a sostegno della riconferma dello stesso Sindaco da cui riceve lavoro? Risponderebbe o no al sistema delle 'mmasciate il fatto che una presidente di una associazione destinataria di circa 7000 euro di contributi, da agosto scorso ad oggi, sia anche una delle più appassionate candidate (G.C.) del fallimentare M5S per la riconferma dello stesso Sindaco dal quale riceve i benefici economici? Per non parlare di quello che succede con la famiglia o se si preferisce con la premiata ditta dei cognati D.R e B.F. Qui il sistema delle 'mmasciate si sublima e diventa caso di studio. Sarebbe normale, infatti, se ad essere candidato nella lista Città Libera fosse un altro giovanissimo aspirante della nuova classe dirigente libera di questa città che però, guarda caso, risulta fratello di B.F., vincitrice di concorso a Cirò, esaminata dal Segretario Comunale di Corigliano-Rossano, destinata a rientrare in mobilità nello stesso Comune di Corigliano-Rossano, moglie di un consigliere comunale di maggioranza D.R. (aspirante assessore) ed appartenente ad una famiglia la cui impresa risulta destinataria di mezzo milione di affidamenti diretti, alcuni dei quali abbastanza eloquenti in termini di risultato finale, come il Porto a secco a Schiavonea? E se addirittura la ditta in questione che oggi esprime un rampollo candidato consigliere e che è solito aprire i comizi del rivoluzionario Stasi, dal 2021 avesse ottenuto 460 mila euro di lavori. Queste cosa sarebbero 'mmasciate? O coincidenze del destino? Ed ancora, rientrerebbe oppure no nel sistema delle 'mmasciate anche la candidatura a sostegno di Stasi di F.P nella lista Città Libera, la cui moglie C.P. è stata, guarda caso, recentemente assunta in comune a seguito di una selezione? A proposito di 'mmasciate serie, sentite questa: un'altra giovane promettente candidata nella lista Uniti per Stasi (A.C.C.) risulterebbe essere diretta congiunta di un titolare di un'altra ditta che dall'ottobre 2022 ad oggi sarebbe stata beneficiaria di 105 mila di euro di lavori da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dalla stessa persona che la giovane candidata vorrebbe vedere, giustamente, confermata come proprio sindaco». 

Poi aggiungono: «E mentre la rivoluzione delle 'mmasciate continua veniamo a sapere che proprio in queste ore, il super Segretario Comunale starebbe avallando la pretesa del super Sindaco Stasi di bloccare piazza Portofino, a Schiavonea, per domenica prossima per ben 7 ore, dalle 16 alle 23, con l'obiettivo, che ovviamente renderemo vano, di impedire che anche alla gente di Schiavonea vengano spiegate e dimostrate, documenti alla mano, con nomi e cognomi, tutte le 'mmasciate milionarie, gestite con i soldi della comunità, di un malgoverno che in questi cinque anni ha soltanto svuotato le casse comunali, portando il comune al dissesto certificato». 


Parte Seconda (comunicato stampa del 23 maggio 2024 ore 18:31)

«Se il sistema delle 'mmasciate - vanno avanti ancora -, attuazione scientifica della Dottrina Stasi, è da considerare sicuramente intollerabile ed inaccettabile in generale, diventa odioso quando si pretende nasconderlo addirittura dietro improbabili ed inconcludenti, ma in realtà inesistenti, strategie di promozione turistica. Tralasciando in questa sede tutto ciò che si può dire e che, però, documenteremo nei prossimi giorni rispetto alle milionate dissipate in questi anni o, probabilmente, distratte in presunti servizi, sotto-servizi, strutture e logistica (per citarne una: oltre 70 mila euro per il solo palco di Max Pezzali!), connesse a concerti di un'ora, eventi e abbuffate varie (con catering a 50 mila euro l'uno!), ci limitiamo a qualche piccolo esempio, ovviamente documentato e documentabile, come tutti quelli citati fino ad oggi, di quelle che parrebbero delle evidentissime 'mmasciate elettorali».

«Potrebbe essere ad esempio una di questa, il caso della candidatura di un'altra risorsa della presunta città libera di cui vagheggia il rivoluzionario della vernice e del bitume, il giovane candidato A.G. sempre per la lista Città Libera, collaboratore o responsabile o socio o, comunque, espressione diretta ed incontestabile della Baluma Production di cui è titolare A.A., destinataria negli ultimi anni di circa 13 mila euro. Per cosa? Sarebbero stati finalizzati alla realizzazione di videoclip di marketing territoriale, discutibili perfino nella scelta dei contenuti, ma – ciò che ci interessa evidenziare – la cui distribuzione, la cui diffusione e la cui efficacia, rispetto agli obiettivi alla base del finanziamento concesso, restano ignoti o forse saranno noti solo ai registi e ai soci della casa di produzione o forse al Sindaco uscente. Non alla Città. Così come ignoti del resto sono stati e restano sia i numeri dei famosi buyer pomposamente annunciati in occasione delle inutili partecipazioni alla BIT di Milano, sia i numeri economici derivanti da pernottamenti o fatturati commerciali connessi a tutti i grandi eventi di poche ore o di pochi giorni per i quali l'Esecutivo Stasi ha soltanto sprecato somme ingenti del tutto sganciate da ogni misurazione dei risultati prodotti».

«Così come un altro caso di 'mmasciata potrebbe essere ad esempio la consulenza regalata all'esperto Unical Tullio Romita (invitato fisso agli eventi patrocinati al Patire, ma mai interrogato in merito) per la fantomatica realizzazione di un Piano di sviluppo turistico sostenibile e condiviso di cui tuttavia non è mai stata data traccia alla Città. Nessuno ne sa nulla. Queste e tante altre 'mmasciate che racconteremo una ad una, emblema della rivoluzione del bitume del sindaco capo-cantiere, quando ammantate da obiettivi di promozione turistica danno ancora di più il senso plastico dell'incapacità di governo se solo si considerano due cose: da una parte, in tutti questi anni non è stato speso un centesimo di euro per promuovere veramente tutto il patrimonio di questa unica città d'arte in Calabria, in Italia e nel mondo (tranne che non si consideri promozione turistica il recente patrocinio concesso da Stasi al Gay-Pride di Cosenza); dall'altra, gli unici spicci che Stasi è riuscito a spendere sulla stampa nazionale sono stati quelli per acquistare uno spazio pubblicitario su un inserto de Il Sole 24 ore finalizzato, nelle intenzioni smascherate sui media locali, a promuovere attraverso la sua faccia rivoluzionaria l'ormai famigerato progetto PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare) dietro il quale  si anniderebbe, così come stiamo apprendendo dalle denunce diffuse formali pubblicate sui media, quello che sarebbe diffusamente ed incontestabilmente considerato il suo super consulente occulto T.C., già sindaco comunista di Rossano, quotato ad oggi sui 128 mila euro, tra discutibili compravendite e prestazioni professionali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.