1 ora fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
4 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
1 ora fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
3 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
2 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
17 minuti fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
45 minuti fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
6 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
5 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
4 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»

Strade provinciali del cassanese: la Provincia respinge le critiche

1 minuti di lettura

COSENZA - «Massima è l’attenzione della Provincia per la rete viaria del Cassanese. Alle polemiche sarebbe preferibile anteporre senso di responsabilità istituzionale». Ad affermarlo è il consigliere provinciale Francesco Chiaravalle, delegato alla Viabilità, rispondendo alle polemiche sollevate dal consigliere comunale cassanese Gianluca Falbo.

«Stranisce e ferisce – dice Chiaravalle – una strumentalizzazione così evidente, da parte di un esponente di primo piano di un’amministrazione comunale con la quale la collaborazione è stata sempre costante. La coincidenza con il periodo elettorale porta a pensar male, ma il rispetto delle istituzioni consiglia di rimanere nel merito delle questioni».

In proposito, il delegato alla viabilità richiama «l’impegno profuso dalla Provincia e dalla Presidente Succurro per giungere alla riapertura, dopo oltre un quindicennio di abbandono e false promesse, della Cassano-Civita: agli interventi già ultimati altri ne seguiranno a breve, già pianificati, per garantire una sempre maggior decenza e sicurezza del tratto in questione».

Ancora: «Per la Provinciale 166 per Cammarata è stato definito un investimento di oltre 1.800.000 euro, per la messa in sicurezza e realizzazione di nuove opere». Corpose anche le risorse, sottolinea Chiaravalle, «stanziate per la 172 Salinari: altri 140.000 euro per la manutenzione. Interventi tutti già in essere o destinati ad essere avviati nel giro di poche settimane, come da programmazione già predisposta».

Conclude Chiaravalle: «Siamo aperti al confronto e al dialogo, perché non guardiamo ai territori secondo le appartenenze politiche. Come già evidenziato, massima è l’attenzione per tutta l’area provinciale ed altrettanto lo è per il Cassanese e la Sibaritide, snodi nevralgici dell’intera Provincia. Andremo avanti con questo spirito, cercando di rimediare a guai e distrazioni radicate nel passato, per dare le giuste risposte ai cittadini ed alle imprese».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.