1 ora fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
13 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
14 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 minuti fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
12 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
14 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
42 minuti fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Saccomanno (Lega): «la cura Salvini continua a dare i suoi frutti»

1 minuti di lettura

CALABRIA -  «Finalmente, dopo anni di promesse mai mantenute, sono stati assegnati i lavori di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone: un'operazione straordinaria che prosegue il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie nel sud Italia. Ed, in particolare, l'inizio della fase esecutiva del potenziamento del collegamento Lametia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica. Una parte dell'investimento totale di 438 milioni di euro».

È quanto dichiara in una nota stampa Giacomo Francesco Saccomanno, commissario regionale della Lega in Calabria, che così continua: « La tratta prevede l'elettrificazione di 112 Km, con la realizzazione di 8 sottostazioni elettriche e l'installazione del sistema per la trazione elettrica ferroviaria. Una infrastruttura che servirà non solo a modernizzare i collegamenti, a ridurre drasticamente l'inquinamento ambientale e delle emissioni nocive, ma, anche, ad offrire occupazione, crescita, nuove tecnologie con, appunto, i treni elettrici».

«Un risultato di grande rilevanza per il territorio che comincia ad uscire da uno storico isolamento grazie all'impegno della Lega e del suo Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini» conclude.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.