10 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106

Guido (CGIL): «Corigliano-Rossano non può fare passi indietro»

1 minuti di lettura

COSENZA - Ieri, venerdì 12 aprile, è svolta al Cinema San Nicola di Cosenza l’assemblea delle assemblee generali della Cgil della provincia di Cosenza. Sul tavolo dei lavori presenti i protagonisti principali del sindacato cosentino e nazionale, quali Massimiliano Ianni, Giuseppe Guido, Angelo Sposato, Maria Cristina Guido e il segretario nazionale Pino Gesmundo. Interessante, anche in vista delle prossime amministrative di giugno che interesseranno anche Corigliano-Rossano, l’intervento del segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, Giuseppe Guido.

Si parte con l’autonomia differenziata: «Il nostro - sottolinea il segretario territoriale -  è un no netto alla differenziazione dei ricchi. È un no che va a difendere gli interessi di tutti».

Guido passa in rassegna anche la situazione riguardante la sanità regionale: «In Calabria vale di più urlare che qui di salute si muore. Serve dire che siamo stufi della logica dei piaceri, quella logica che non dà dignità alla rete ospedaliera calabrese, in primis ciò che sta accadendo  all’Ospedale di Trebisacce».

Il sindacalista, infine, a proposito delle amministrative di Corigliano-Rossano, ha sottolineato come la comunità ionica non potrà permettersi dei passi indietro a favore di un centrodestra regionale «che fa di tutto per far dimenticare delle onte incancellabili», sostenendo così – non tanto tacitamente – la candidatura e la riconferma di Flavio Stasi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.