16 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
1 ora fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
38 minuti fa:Dopo Ferragosto conta chi resta
17 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
18 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
8 minuti fa:Casa Serena, interviene anche ArticoloVentuno: «Le criticità emerse confermano le nostre preoccupazioni»
16 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
58 minuti fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
18 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»

Calabria, approvata la modifica integrativa del "Registro dei tumori"

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata approvata il 12 marzo, dal Consiglio regionale della Calabria, la modifica integrativa alla Legge n. 2/2016 con la quale si istituivano i Registri tumori della popolazione della Regione Calabria. 

«Da Presidente della III Commissione Sanità - commenta Pasqualina Straface - ho inteso proporre questa riforma legislativa al fine di rendere più operativi ed efficaci questi importantissimi strumenti, superando alcune criticità e carenze che hanno limitato e reso incerta nel tempo la piena attuazione nel perseguimento dei relativi principi e finalità».

«Richiamata anche la vigente normativa europea di riferimento in materia di protezione dei dati personali, - spiega - si è inteso apportare alcune modifiche di natura organizzativa con particolare riferimento alla allocazione dei Registri, per i quali non sono più previste sub-articolazioni ed accorpamenti, ed all'attività del Centro di Coordinamento dei Registri Tumori regionale, che andrà innanzitutto eseguita in conformità al "Regolamento regionale". I Registri tumori sono infatti uno strumento essenziale, il cui funzionamento deve essere garantito non solo al fine di censire correttamente i tumori e disporre e gestire nel tempo un archivio ricco di informazioni il più possibile corrispondenti alla realtà e di dati statistici validi, ma anche, attraverso lo studio di tali dati, ai fini di ricerca, valutazione e progettazione delle più efficaci politiche di prevenzione».

«La proposta di legge è strutturata in sette articoli e reca la clausola di invarianza finanziaria, giustificata dal fatto che le norme presenti hanno carattere squisitamente ordinamentale. Con questa riforma  di legge, si rende più efficace e pienamente operativo il sistema regionale dei Registri tumori. Si aggiunge così un altro tassello alla riforma complessiva della sanità calabrese che il Presidente Occhiuto e l'intero governo regionale stanno mettendo in atto per superare le criticità legate ai tanti anni di commissariamento, procedendo ancora in avanti nel garantire ai nostri cittadini il diritto alla Salute e una qualità della vita migliore rispetto al passato» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.