4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
6 minuti fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
36 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
5 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità

Salimbeni sui ritardi relativi ai progetti PinQua: «Non abbiamo più tempo, serve una task force»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il consigliere comunale Mattia Salimbeni (Azione) commenta l'operato dell'Amministrazione per quel che riguarda la progettazione e la realizzazione dei progetti PinQua.

«Sono ormai quattro anni - afferma il consigliere - che nella nostra Città assistiamo ad una continua e stucchevole celebrazione del nulla. Abbiamo un Sindaco che ha sempre criticato le campagne elettorali fatte sulle cc.dd. "prime pietre" che adesso si auto incensa persino con la semplice pubblicazione di un rendering, smentendo sé stesso e risultando anche un tantino ridicolo: la Città non ha bisogno di rendering, ha bisogno di opere pubbliche. A tal proposito, si registra un enorme ritardo sui Pinqua. Nelle altre parti d'Italia, come Bari, Perugia, Sanremo, sono già state aggiudicate tutte le opere e partiti i lavori, da diversi mesi. A Corigliano-Rossano, invece, non se ne vede nemmeno l'ombra. Il problema è che abbiamo soltanto due anni per terminare la fase della progettazione, espletare le gare d'appalto, realizzare, rendicontare e consegnare le 38 opere che rientrano nella costellazione Pinqua: praticamente un'impresa titanica che certamente non possiamo pensare di portare a termine con mezzi ordinari».

«Ribadiamo - prosegue - quello che già due anni fa abbiamo inteso proporre all'amministrazione comunale, senza successo: bisogna istituire una task force, coordinata dal Segretario Generale e dai dirigenti al finanziario ed ai lavori pubblici, che possa coinvolgere le migliori competenze specialistiche in materia di fondi europei, quelle stesse competenze che mancano alla macchina comunale ma che certamente non mancano alla Città. In seconda analisi, bisogna istituire una commissione consiliare speciale che possa controllare l'andamento dell'importante progetto e fare da supporto alla Giunta e agli uffici nella delicata fase di realizzazione».

«Auspichiamo - conclude - un'apertura da parte dell'amministrazione comunale, perché accelerare è nell'interesse di tutti. Non abbiamo più tempo, quella dei Pinqua è una partita che Corigliano-Rossano non può permettersi di perdere».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.