3 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
6 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
2 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
5 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
5 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
7 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
2 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
4 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
3 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
8 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze

Il Pd aderisce alla manifestazione di protesta per la Statale 106

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il gruppo del Pd aderisce all’iniziativa messa in campo da Cgil, Cisl e Uil per la giornata di domani 20 febbraio per tenere accesi i riflettori sulla statale 106, ormai dimenticata dal governo. Garantiremo, dunque, adeguata rappresentanza ai quattro sit-in di protesta che si svolgeranno, in contemporanea, a Bianco e Locri per la provincia di Reggio Calabria, Mirto Crosia per la provincia di Cosenza e Torre Melissa per la provincia di Crotone».

Ad annunciarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, alla vigilia dell’iniziativa organizzata dai sindacati regionali di Cgil, Cisl e Uil per fare tornare di attualità la cosiddetta vertenza Calabria e la necessità di garantire pronti interventi per la messa in sicurezza e l’ammodernamento della statale 106.

«Condividiamo il punto di vista illustrato dai segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil secondo cui la vertenza Calabria va fatta ripartire proprio dagli investimenti e dagli interventi necessari per l’ammodernamento della strada statale 106 che, nonostante i continui proclami, rimane abbandonata a se stessa e a mietere vittime». 

«Così come è necessario che arrivino risposte sui 15 miliardi che sarebbero a disposizione per l’infrastruttura e di cui, forse, ne risultano disponibili soltanto tre; è chiaro che, in queste condizioni, non c’è neanche la possibilità di fare partire i cantieri o soltanto di farli partire, magari per qualche spot elettorale, per poi chiuderli subito dopo. Anche sulla mobilità – conclude Bevacqua - è necessaria una battaglia di respiro nazionale che il Pd sta combattendo da tempo e a ogni livello».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.