3 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
4 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
5 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
6 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
7 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
2 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
4 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
6 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
5 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Cariati, autobus non usano correttamente una piazzola di sosta. «Si evitino situazioni pericolose»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Ci giungono diverse segnalazioni riferite al non corretto utilizzo, da parte degli autobus, della piazzola di sosta sita in Via Nazionale (ex parcheggio MD) con tanto di pensilina, adibita per la partenza/arrivo dei passeggeri».

Lo riferiscono Le Lampare BassoJonioCosentino, che così continuano: «Capita spesso, in effetti, che gli autobus in transito sia in direzione Nord che in direzione Sud effettuino la salita e la discesa dei passeggeri in sosta sulla carreggiata stradale della SS 106, all'altezza del semaforo. Diversi passeggeri, infatti, come anche i familiari degli studenti e dei lavoratori che decidono di partire o di tornare in autobus e gli stessi automobilisti che si ritrovano sovente a percorrere quel tratto di 106 S.S. in entrambi i sensi di marcia chiedono, a chi di competenza e alle ditte di trasporto, di far sì che si usufruisca dello spazio predisposto per effettuare le operazioni di salita e discesa dei passeggeri e non venga occupata la carreggiata stradale così da non rallentare il traffico e così da evitare situazioni di evidente pericolosità».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.