15 ore fa:L'appello di Pacifico agli elettori: «Il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale»
1 ora fa:Crosia accoglie Saint-Gilles per avviare progetti di legalità e sport
14 ore fa:Lirangi eletto all’unanimità nel Consiglio Direttivo Nazionale di Federparchi
14 ore fa:Provincia, Tavernise: «Responsabilità e pragmatismo a servizio delle istituzioni»
2 ore fa:A Co-Ro la presentazione del nuovo libro di Luigi Petrone
15 ore fa:Eletto il nuovo Rettore dell’Università della Calabria: è Gianluigi Greco
59 minuti fa:La parrocchia di San Girolamo festeggia onorando la figura di Don Milani
13 ore fa:Corigliano Volley: Dimissioni del Ds e grana tetto. Serve una svolta
2 ore fa:Salvini a Trebisacce, Rifondazione Alto Jonio commenta: «E all'improvviso scopre che esiste l'Alto Jonio»
15 ore fa:Eletto il nuovo Rettore dell’Università della Calabria: è Gianluigi Greco

Azione Co-Ro contesta il nuovo piano di Rfi: «Isola la parte più produttiva della Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche il gruppo di Azione della città di Corigliano-Rossano è intervenuto sulla questione relativa alla cancellazione della tratta 
Praia-Tarsia dal nuovo piano di investimenti per l'Alta velocità di Rfi.

«Questa decisione - affermano in una nota - risulta irrazionale ed antieconomico. Tarsia rappresenta il crocevia tra i centri più produttivi della regione. Per intenderci, l'area urbana di Corigliano-Rossano, Cosenza, il Pollino e l'Esaro insieme rappresentano più della metà del PIL dell'intera Calabria. Facciamo davvero fatica a comprendere le ragioni poste a base della scelta di ammodernare il tratto tirrenico esistente, tagliando proprio la parte del progetto che rendeva il nuovo piano di RFI un'opera strategica e fondamentale per connettere l'intera Calabria al resto d'Italia».

«Non possiamo - proseguono - rimanere inerti. Ci auspichiamo che il Presidente Occhiuto dia il suo supporto alla causa e che i parlamentari eletti in questo territorio escano del silenzio. Occorre anche e soprattutto che i Sindaci dei Comuni più popolosi chiedano un incontro al Ministro e all'Amministratore delegato di RFI: l'unica strada che possiamo intraprendere per scongiurare questa scelta illogica - concludono -, è quella di far sentire la presenza delle nostre comunità e, soprattutto, di non considerare questa come una battaglia di bandiera bensì di territorio. Siamo ancora in tempo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.