17 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
18 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
Ieri:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
20 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
22 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
23 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
Ieri:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
19 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
23 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
21 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente

«Favorevoli a qualsiasi iniziativa contro la criminalità ma impegno del governo è forte»

1 minuti di lettura

«Alla collega vice capogruppo di Cinquestelle, Baldino, rispondo che siamo favorevoli a qualsiasi iniziativa in ogni sede che veda le forze politiche e sociali discutere della lotta alla criminalità che riguarda anche la provincia di Cosenza». A parlare è il deputato di Fratelli d'Italia, Alfredo Antoniozzi, rispondendo ad una preoccupazione palesata oggi dalla vicecapogruppo del M5S alla Camera dei Deputati che senza mezzi termini ha detto che «Bisogna iniziare a parlare di Mafia anche nella Sibaritide»

«Sono convinto - precisa Antoniozzi - che non debbano esserci steccati e divisioni su questo tema. Devo però precisare che il governo Meloni ha implementato l'organico delle forze dell'ordine anche nella provincia di Cosenza oltre che naturalmente in tutta la Calabria. L'on Baldino sa perfettamente che abbiamo ereditato un decennio di blocco del turnover che purtroppo - sottolinea - ha depauperato gli organici delle forze di polizia».

Allo stesso tempo, il sottosegretario Ferro è impegnata costantemente a fianco di sindaci e associazioni che contrastano le illegalità. «L'on Ferro - scrive ancora Antoniozzi - segue, insieme al ministro Piantedosi, la questione della lotta alle mafie relativamente alle competenze ministeriali e in forte supporto alla magistratura. Ricordo le operazioni Alto Impatto che hanno determinato fatti concreti nella lotta alla 'Ndrangheta. Il governo sta lavorando per l'apertura di nuovi presidi di polizia , cercando di recuperare il tempo perso da altri nel l'ultimo decennio. Saremo sempre aperti a qualsiasi discussione su questo tema, consapevoli che esso appartenga indistintamente a tutte le forze democratiche e civili nell'interesse della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.