2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
Ieri:È morto Papa Francesco
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
31 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»

Castrovillari, la riqualificazione dello storico Corso Garibaldi «preoccupa i cittadini»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «La politica di Italia del Meridione del circolo cittadino di Castrovillari non si ferma, ma continua ad essere sollecitata dalle vicende che interessano la città. Di qualche giorno fa la notizia dei lavori pubblici che inizieranno a breve e che interesseranno la riqualificazione della parte sud di Corso Garibaldi, nella quale vi sarà la costruzione di una grande piazza e di una zona che diventerà area pedonale e definitivamente interdetta la traffico».

Lo si legge nella nota stampa del Commissario Cittadino di Castrovillari, Mariapia Falcone, che continua: «Tanta è stata l'apprensione e la preoccupazione di questi ultimi giorni dei cittadini che vedono uno stravolgimento urbanistico dello storico Corso Garibaldi della Città di Castrovillari. Per capire effettivamente quale sarà il progetto finanziato con fondi del PNRR, si è tenuto un incontro con l'Assessore Pasquale Pace nella sede cittadina di Italia del Meridione nel pomeriggio del primo novembre. L'assessore Pace ha incontrato esponenti del partito e cittadini che sono intervenuti alla discussione e al quale sono stati posti molteplici interrogativi su questa importante opera che da qui a breve vedrà la luce. Si è voluto capire più nello specifico quali sono state le motivazioni che hanno spinto questa idea progettuale e quali saranno i benefici che tale opera apporterà alla città intera».

«L'assessore, portavoce dell'Amministrazione, ha spiegato che riqualificare quella zona significherà dare alla città una piazza dove potersi incontrare, un luogo che possa essere un'area dove i bambini possano giocare in tranquillità e dove ci si augura possa nascere una zona commerciale ricca di negozi e attività ristorative. Sarà un'area pedonale che deve essere luogo di incontro, di socialità e di commercio ma sarà anche la nuova porta del centro storico della città. Come cittadini, ancor prima che come parte politica, ci auguriamo che un'opera di questa portata possa avere degli obiettivi chiari in una più ampia visione di crescita della città. Sicuramente progettare un'opera pubblica che dia una nuova veste a Castrovillari è da apprezzare, ma a quest'opera devono essere legate molte altre misure che rendano attrattivo questo nuovo contesto cittadino superando le molteplici criticità che da qui a breve ci troveremo ad affrontare».

«Come parte attiva della città siamo sempre pronti a dare il nostro contributo alle iniziative che l'Amministrazione mette in campo, perché siamo convinti che la democrazia partecipata è l'unica strada da percorrere affinchè la nostra città possa migliorare e crescere» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.