15 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
59 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
34 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
16 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
3 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 minuti fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso

Oggi anche a Co-Ro si potrà firmare la petizione per il Salario Minimo Subito

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi, domenica 8 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 21:00 in piazza Salotto a Corigliano Rossano l'area urbana di Corigliano si terrà la raccolta firme per il salario minimo subito. 

La petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge Atto Camera n. 1275 per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora (ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione) è promossa dal Movimento 5 Stelle

«La nostra Costituzione, - si legge nella nota - all’articolo 36, dice che chi lavora ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. Questo diritto viene costantemente violato: in Italia, infatti, sono più di tre milioni le persone che pur lavorando sono povere».

«Per questo le forze di opposizione (Alleanza Verdi e Sinistra - Azione - Movimento 5 Stelle - Partito Democratico - Più Europa) hanno firmato una proposta unitaria che prevede che nessun lavoratore possa ricevere una retribuzione oraria inferiore a 9 euro all’ora, senza considerare tredicesima, quattordicesima, tfr, ecc, che devono essere in più».

Per ulteriori informazioni e per aderire alla petizione, consulta il sito www.salorariominimosubito.it

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.