1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
3 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
2 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
22 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
4 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute

Navigabilità del lago Cecita, per Molinaro (Lega) «è una valida strategia per il sistema ambientale, turistico e sociale»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La richiesta congiunta, rivolta alla Regione Calabria,  fatta dai sindaci Lettieri, Pirillo e Monaco rispettivamente dei Comuni di Celico, Longobucco e Spezzano della Sila per l'autorizzazione all'esercizio della navigazione da diporto e balneabilità, sul Lago Cecita mi riempie di soddisfazione poiché è l'espressione di un efficace concetto di squadra che connota una classe politica locale perché insieme si possono fare cose incredibili!».

«Fin dalla prima ora – chiarisce il Consigliere Regionale Molinaro - ho auspicato e insistito su tale possibilità alla quale si è unito, condividendone l'impostazione, il collega Pierluigi Caputo. Il triangolo dei comuni dell'altopiano silano bagnati dall'invaso,  che è il principale lago della Calabria per dimensioni della superficie e capacità di portata, raggiungendo 108milioni di metri cubi d'acqua invasata, con l'istanza dimostrano di avere le idee chiare per la valorizzazione delle risorse naturali del territorio e vogliono fare di più e meglio». 

«Tre fattori attrattivi orientano la richiesta: ambientale, economico e sociale che con le loro specificità possono contribuire a nuovi posti di lavoro, anche qualificati, nella lotta alla disoccupazione e allo spopolamento delle aree montane. Il sereno e suggestivo lago Cecita, è un universo creativo ricco di suggestioni che può offrire ai turisti un'esperienza immersiva nella rigogliosa natura del luogo.  In stretta collaborazione dei sindaci,  - conclude Molinaro - continueremo, in analogia con il lago Arvo, a seguire l'iter tecnico-amministrativo previsto dalla L.R. 9/1985 per arrivare nel più breve tempo possibile ad una valutazione positiva e quindi all'autorizzazione». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.