39 minuti fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
2 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
3 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
1 ora fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
1 ora fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
5 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali

La Provincia di Cosenza a Rimini per la Fiera del Turismo

1 minuti di lettura

RIMINI - «La Provincia di Cosenza a Rimini per promuovere e mettere in rete le bellezze di un territorio - il nostro - che ha tanto da offrire in termini di bellezze naturali e paesaggistiche, storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche».

Così la Presidente Rosaria Succurro, presente al Ttg Travel Experience di Rimini nello stand “Calabria Straordinaria” della Regione Calabria - il marketplace del turismo in Italia, in programma dall’11 al 13 ottobre nel Quartiere fieristico della cittadina emiliana.

«Un’opportunità - si legge nella nota - che la Presidente Succurro considera importante e che non esita a definire fondamentale per sostenere l’offerta turistica del cosentino in un contesto internazionale che vede la presenza di buyers da tutto il mondo e dove la domanda e l’offerta si incontrano».

«L’opportunità di mettere insieme due mari, lo Jonio e il Tirreno; e poi la montagna - il Pollino, la Sila; le terme e i parchi termali, i parchi archeologici, la ciclovia dei Parchi - impossibile da non cogliere, troppo importante per rendere protagonista il territorio cosentino. Abbiamo tante bellezze che, all’interno di questo meraviglioso stand della Regione Calabria, dicono la loro», ha concluso Rosaria Succurro. Un contesto di eccezionale rilievo, in cui gli operatori locali tornano a promuovere il turismo dei nostri borghi meravigliosi e quello naturalistico e sostenibile in cui l’uomo ritrova il giusto rapporto con la natura».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.