10 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
12 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
13 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
14 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
11 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
15 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
10 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
12 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
11 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

La Provincia di Cosenza a Rimini per la Fiera del Turismo

1 minuti di lettura

RIMINI - «La Provincia di Cosenza a Rimini per promuovere e mettere in rete le bellezze di un territorio - il nostro - che ha tanto da offrire in termini di bellezze naturali e paesaggistiche, storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche».

Così la Presidente Rosaria Succurro, presente al Ttg Travel Experience di Rimini nello stand “Calabria Straordinaria” della Regione Calabria - il marketplace del turismo in Italia, in programma dall’11 al 13 ottobre nel Quartiere fieristico della cittadina emiliana.

«Un’opportunità - si legge nella nota - che la Presidente Succurro considera importante e che non esita a definire fondamentale per sostenere l’offerta turistica del cosentino in un contesto internazionale che vede la presenza di buyers da tutto il mondo e dove la domanda e l’offerta si incontrano».

«L’opportunità di mettere insieme due mari, lo Jonio e il Tirreno; e poi la montagna - il Pollino, la Sila; le terme e i parchi termali, i parchi archeologici, la ciclovia dei Parchi - impossibile da non cogliere, troppo importante per rendere protagonista il territorio cosentino. Abbiamo tante bellezze che, all’interno di questo meraviglioso stand della Regione Calabria, dicono la loro», ha concluso Rosaria Succurro. Un contesto di eccezionale rilievo, in cui gli operatori locali tornano a promuovere il turismo dei nostri borghi meravigliosi e quello naturalistico e sostenibile in cui l’uomo ritrova il giusto rapporto con la natura».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.