4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
5 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
42 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»

Fondo di solidarietà per i minori vittime di violenze e di reati da femminicidio: c'è l'impegno della Regione

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Incrementare le misure a contrasto del femminicidio e della violenza contro le donne è un obiettivo che la Regione sta portando avanti. Grazie alla mozione approvata oggi in Consiglio regionale, di cui sono prima firmataria e alla quale hanno aderito anche le colleghe Mannarino, Gentile e De Francesco, la Calabria fa un altro importante passo avanti sulla strada del contrasto alla violenza e anche del supporto a quelle che spesso sono le vittime nascoste di questi reati, ovvero i minori».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative a margine della seduta del Consiglio regionale di lunedì 23 ottobre.

«Con questa mozione, frutto di un percorso condiviso insieme insieme all'Associazione Donne Reggine e approvata dal Consiglio a pochi giorni dalla Giornata Internazionale contro ia violenza sulle donne, impegnamo il Presidente Occhiuto e la Giunta regionale, che ringrazio per la sensibilità verso la tematica, ad istituire nel bilancio regionale il Fondo di solidarietà ai minori vittime di violenze e di reati da femminicidio, che servirà a sostenere finanziariamente gli interessati sia per le spese per cure mediche e psicologiche nonché per il loro percorso di vita, a promuovere percorsi specifici per assicurare ai figli di vittime di violenze domestiche l'erogazione di borse di studio e di finanziamenti a sostegno dei percorsi di orientamento e formazione a scopo lavorativo, a favorire le attività delle organizzazioni di volontariato».

«Aggiungiamo dunque un altro importante tassello alla lotta contro la violenza sulle donne, e continueremo a mettere in campo ogni azione utile a contrastare questo fenomeno criminoso e a sostenere tutti quei progetti e quelle iniziative che vanno nella direzione della tutela delle donne e dei loro figli» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.