9 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
11 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
12 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
9 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
10 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
13 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
11 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
13 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
14 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
10 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Fondo di solidarietà per i minori vittime di violenze e di reati da femminicidio: c'è l'impegno della Regione

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Incrementare le misure a contrasto del femminicidio e della violenza contro le donne è un obiettivo che la Regione sta portando avanti. Grazie alla mozione approvata oggi in Consiglio regionale, di cui sono prima firmataria e alla quale hanno aderito anche le colleghe Mannarino, Gentile e De Francesco, la Calabria fa un altro importante passo avanti sulla strada del contrasto alla violenza e anche del supporto a quelle che spesso sono le vittime nascoste di questi reati, ovvero i minori».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative a margine della seduta del Consiglio regionale di lunedì 23 ottobre.

«Con questa mozione, frutto di un percorso condiviso insieme insieme all'Associazione Donne Reggine e approvata dal Consiglio a pochi giorni dalla Giornata Internazionale contro ia violenza sulle donne, impegnamo il Presidente Occhiuto e la Giunta regionale, che ringrazio per la sensibilità verso la tematica, ad istituire nel bilancio regionale il Fondo di solidarietà ai minori vittime di violenze e di reati da femminicidio, che servirà a sostenere finanziariamente gli interessati sia per le spese per cure mediche e psicologiche nonché per il loro percorso di vita, a promuovere percorsi specifici per assicurare ai figli di vittime di violenze domestiche l'erogazione di borse di studio e di finanziamenti a sostegno dei percorsi di orientamento e formazione a scopo lavorativo, a favorire le attività delle organizzazioni di volontariato».

«Aggiungiamo dunque un altro importante tassello alla lotta contro la violenza sulle donne, e continueremo a mettere in campo ogni azione utile a contrastare questo fenomeno criminoso e a sostenere tutti quei progetti e quelle iniziative che vanno nella direzione della tutela delle donne e dei loro figli» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.