5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
7 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
7 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
4 minuti fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti

Edilizia scolastica, Straface annuncia la dotazione del repertorio regionale dei fabbisogni

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «La Regione Calabria si dota finalmente di uno strumento fondamentale che permetterà di programmare in maniera efficace l'allocazione delle risorse finanziarie per l'edilizia scolastica avendo un quadro d'insieme completo sui bisogni dei territori». Così in una nota Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative.

«Questo risultato - prosegue - è frutto dell'impegno del Presidente Occhiuto e della Vice Presidente Princi che hanno proposto in sede di Conferenza Stato-Regioni questo strumento che è stato approvato ed è diventato operativo su tutto il territorio nazionale. Ai comuni calabresi è già stato chiesto di aggiornare le rilevazioni e dove necessario l'anagrafe dell'edilizia scolastica, in modo da poter finanziare i bisogni rilevati in maniera prioritaria rispetto alle reali esigenze delle comunità. Il tema dell'edilizia scolastica è centrale nella nostra azione di governo e grazie allo stanziamento da 1,4 milioni annunciato dal Ministro Valditara riusciremo a intervenire migliorando la fruizione e la sicurezza delle scuole calabresi garantendo ai nostri ragazzi la possibilità di studiare in condizioni ottimali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.