1 ora fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
13 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
1 ora fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
9 minuti fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
2 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
15 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
2 ore fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
14 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
39 minuti fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica

Dimensionamento scolastico a Trebisacce, Roseto «stigmatizza» l'atteggiamento del sindaco Aurelio

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'attuazione del dimensionamento scolastico nella Provincia di Cosenza per il triennio 2024- 2026 e il conseguente accorpamento dell'ITS "G. Filangieri" all'IPSIA-ITI "E. Aletti" di Trebisacce, ha generato «gravi pregiudizi ed iniquità per il nostro territorio, già martoriato dalla sottrazione di servizi essenziali». Ne è convinto Claudio Roseto, consigliere comunale e mente, di fatto, della grande strategiea della sfiducia che ha messo K.O. l'Amministrazione comunale Aurelio, aderendo alla manifestazione che si terrà stamani nella cittadina jonica proprio contro il processo di dimensionamento scolastico che ha "investito" anche la comunità scolastica trebisaccese.

«Condivido la manifestazione di piazza che si terrà - aggiunge - su iniziativa di docenti e studenti, in quanto essa rappresenta uno strumento "popolare" di protesta dei cittadini per dimostrare la propria contrarietà ai tagli operati al sistema scolastico». Poi l'individuazione delle colpe e del problema con Roseto che «stigmatizza l'assenza del Sindaco Aurelio all'assemblea dei Sindaci, svoltasi presso la sede della Provincia di Cosenza lo scorso 14 ottobre, per discutere del dimensionamento scolastico, già contestata formalmente con le motivazioni contenute nella mozione di sfiducia ritualmente presentata insieme ad altri 7 consiglieri comunali».

«La successiva strumentalizzazione delle suddette proteste di piazza - aggiunge -  e l'enfatizzazione della partecipazione istituzionale del Sindaco Aurelio rappresenta - per il mio modo di intendere la Politica - un'azione populistica e demagogica che mortifica il confronto istituzionale e non onora affatto il mandato ricevuto. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista istituzionale, attraverso il partito che ho l'onore di rappresentare nel comprensorio dell'alto jonio cosentino, sto supportando l'azione del Senatore Ernesto Rapani sull'emendamento al decreto Caivano e sto tentando, con tutti i rappresentanti istituzionali di Fratelli d'Italia, di ottenere la modifica all'accorpamento in quanto sussistono delle ragioni che ne consentirebbero la deroga. Sono convinto che la politica di Masaniello non sia utile alla collettività in quanto essa conduce alla perdita di credibilità delle Istituzioni democratiche»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.