7 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Ceradonna ed Acqua del Fico, deliberati i lavori di messa in sicurezza della strada

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati deliberati in giunta i lavori di messa in sicurezza e l'approvazione del progetto della strada di collegamento fra le località Ceradonna ed Acqua del Fico.

«In particolare - riporta la nota - è stata approvato il progetto esecutivo, dei lavori di "messa in sicurezza della strada di collegamento tra le località Ceradonna ad Acqua del Fico", per una spesa complessiva di  oltre 70mila euro depositato presso gli Uffici del settore. Viene demandato al Dirigente del settore "Lavori Pubblici" la predisposizione e l'emanazione di tutti i consequenziali atti di competenza in coerenza e nel rispetto a quanto deliberato, necessari alla concretizzazione dell'intervento. Un risultato importante che continua nell'opera di programmazione e risanamento della viabilità cardine della vita di un territorio.  Questa strada era stata interdetta a seguito dell'alluvione del 2015 al traffico veicolare con ordinanza Sindacale. Lungo la strada vi sono diverse attività agricole e ricettive, oltre ad essere l'alternativa alla SP 188 (strada di collegamento tra il centro storico di Rossano e la Sila).  Va considerato, infatti, che la percorribilità di un'arteria viaria, oltre a sviluppare l'economia territoriale dove è inserita, accresce i canoni di sicurezza su più punti di vista in quanto può diventare un'alternativa ad altre strade interrotte. Il mantenimento, inoltre delle strade interne e montane contrasta lo spopolamento dei territori e favorisce la manutenzione dei fondi a tutela del dissesto idrogeologico. La messa in sicurezza consentirà di poter tornare ad utilizzare la strada, in attesa di un finanziamento importante per una opera complessiva di quella importante arteria».

«La strada Acqua del Fico-Ceradonna è stata chiusa per alcune frane a seguito dell'alluvione del 2015. Sono passati ormai 8 anni. Sappiamo quanto è importante questa arteria montana, per questo abbiamo fatto realizzare il progetto per la messa in sicurezza dell'intera strada - dichiara il sindaco Flavio Stasi -  Il progetto definitivo è stato terminato ed approvato e prevede interventi in diversi punti della strada che presentano frane, smottamenti o criticità». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.