10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Cariati in Germania per rafforzare le relazioni di sviluppo tra le comunità

1 minuti di lettura

CARIATI - È in corso, in questi giorni, la missione istituzionale in Germania del Comune di Cariati durante la quale il Sindaco Cataldo Minò ha incontrato  Katja Gabriele Zull, Primo Cittadino di Fellbach.

«Non bisogna lesinare sforzi - dichiara Minò - quando si lavora per recuperare e rafforzare il legame esistente con la grande e prestigiosa comunità di nostri concittadini in Germania. Il metodo e l'obiettivo deve essere far sì che l'amore viscerale che fa guardare i nostri emigrati alla loro terra d'origine con nostalgia, possa trasformarsi anche e soprattutto con le ultime generazioni in un'opportunità concreta per lo scambio di buone pratiche e lo sviluppo di relazioni e di crescita tra i rispettivi territori e Paesi. Il percorso virtuoso di gemellaggio in corso con la popolosa Città di Fellbach nel ricco e famoso land tedesco del Baden-Württemberg, dove da quasi mezzo secolo ormai vivono e lavorano almeno 900 cariatesi rappresenta una delle iniziative socio-culturali alle quali l'Amministrazione Comunale annette importanza strategica, anche nel quadro delle azioni nazionali finalizzate a promuovere il turismo della radici».

Insieme al Sindaco, nella cittadina tedesca, anche l'assessore Tommaso Critelli, il Presidente del Consiglio Alda Montesanto, i consiglieri Antonio Scarnato, Katja Maria Sapia, la delegata Francesca Cotrone ed i rappresentanti dell'associazione KARIS.

Nella giornata odierna, Minò e la delegazione istituzionale cariatese incontreranno, tra gli altri, anche il sindaco di Bühl, cittadina famosa per la coltivazione della prugna ed anch'essa ospitante un'importante rappresentanza di cariatesi.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.