18 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
2 ore fa:Corigliano Volley, esordio da urlo: battuta la Jonica 3-1 davanti al pubblico del PalaBrillia
1 ora fa:Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida, la sua battaglia è anche la nostra»
17 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
14 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
19 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
2 ore fa:Auto a noleggio finisce in un dirupo: tre persone incastrate nell'abitacolo per un'ora
20 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
3 ore fa:Puliamo il Mondo 2025, la Pineta di Thurio torna a respirare
25 minuti fa:Corigliano, una domenica sportiva tra sorrisi e successi

Buone notizie per Sanità in Calabria: potrebbe concludersi la stagione dei commissariamenti

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le parole del Ministro Schillaci, che si è complimentato con il Presidente Occhiuto per il lavoro svolto finora e per la squadra di sub-commissari e dirigenti chiamati a governare un settore complesso come la sanità calabrese, devono servire da sprone a fare sempre meglio per rendere il sistema sanitario regionale sempre più efficace e a misura di cittadino».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative a margine dell'incontro con il Ministro della Salute Orazio Schillaci.

«Il Ministro ha avuto una buona impressione di tutto quello che si è fatto, in particolar modo per quanto riguarda il risanamento dei conti e il rilancio dei concorsi, per i quali dopo tanti anni finalmente si è invertita la rotta dato che hanno fatto registrare più iscritti che posti da assegnare. Segno che la sanità calabrese è ritornata finalmente attrattiva per i professionisti del settore».

«Quello che ci fa ben sperare è l'intenzione del Ministro Schillaci di valutare con attenzione i conti calabresi e iniziare a ragionare sulla fine del piano di rientro, che riportebbe finalmente la sanità nelle competenze della politica mettendo la parola fine alla dannosa stagione dei commissariamenti che ha prodotto solo danni e ritardi clamorosi al sistema sanitario calabrese».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.