10 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
13 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
11 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
12 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
9 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
14 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
14 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
12 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
11 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Buone notizie per Sanità in Calabria: potrebbe concludersi la stagione dei commissariamenti

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le parole del Ministro Schillaci, che si è complimentato con il Presidente Occhiuto per il lavoro svolto finora e per la squadra di sub-commissari e dirigenti chiamati a governare un settore complesso come la sanità calabrese, devono servire da sprone a fare sempre meglio per rendere il sistema sanitario regionale sempre più efficace e a misura di cittadino».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative a margine dell'incontro con il Ministro della Salute Orazio Schillaci.

«Il Ministro ha avuto una buona impressione di tutto quello che si è fatto, in particolar modo per quanto riguarda il risanamento dei conti e il rilancio dei concorsi, per i quali dopo tanti anni finalmente si è invertita la rotta dato che hanno fatto registrare più iscritti che posti da assegnare. Segno che la sanità calabrese è ritornata finalmente attrattiva per i professionisti del settore».

«Quello che ci fa ben sperare è l'intenzione del Ministro Schillaci di valutare con attenzione i conti calabresi e iniziare a ragionare sulla fine del piano di rientro, che riportebbe finalmente la sanità nelle competenze della politica mettendo la parola fine alla dannosa stagione dei commissariamenti che ha prodotto solo danni e ritardi clamorosi al sistema sanitario calabrese».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.