2 ore fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
1 ora fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
17 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
41 minuti fa:Incontro in Regione per i Tis calabresi, Cgil: «Accelerare i tempi»
11 minuti fa:Co-Ro, lutto nazionale morte Papa Francesco: gli eventi in programma non saranno rinviati
3 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
17 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
5 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen

Bagarre a Longobucco, l'ultima seduta del Consiglio comunale «ha offerto uno spettacolo indecente»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO -  «Le vostre menzogne non ci fanno paura. La scorsa seduta del consiglio comunale ha offerto uno spettacolo indecente, posto in essere da alcuni consiglieri di opposizione, e da alcuni sostenitori, che cercano in ogni modo di intimorire la maggioranza. Questa volta hanno passato il limite anche delle offese personali e siamo in dovere di dare alla cittadinanza le necessarie delucidazioni». 

Inizia così la nota stampa dei gruppi di maggioranza di Longobucco "Laboratorio civico" e "Unione di Centro", che rispondono agli attacchi dell'opposizione: «è opportuno ricordare che è l'addizionale Irpef comunale è stata deliberata dal Commissario straordinario a seguito dello scioglimento dello scorso consiglio comunale voluto dall'opposizione, pensando di affondare il sindaco. Tentativo bocciato dai cittadini che nell'urna elettorale vi hanno relegato ancora all'opposizione. Il Bilancio di previsione è stato approvato nei termini di legge. I facinorosi sostenitori esperti di Finanza locale hanno nuovamente toppato. Sono ormai sei anni che scrivono fesserie e contestano i consulenti dell'Ente qualificati per svolgere le funzioni». 

«Il sindaco - continuano - è il rappresentante della nostra comunità eletto democraticamente e va rispettato come persona e figura istituzionale che gode della stima e della fiducia della gente. Ha solo la colpa di aver sconfitto la vostra Alleanza che persegue come unico obiettivo l'odio e il discredito di persone degne che non la pensano come voi. Avete cercato di screditare l'assessore Isabella Ibno Errida, che avete attaccato in modo violento. Lei, persona onesta e disinteressata, che a lungo e anche inutilmente avete corteggiato che vive con passione i problemi della nostra comunità e della gente della sua frazione a lei va la solidarietà di tutta la maggioranza».

«Alcuni dati: Il sindaco ha percepito 2015,22 euro in meno; il vicesindaco 803,4 euro in meno; gli assessori Ibno 874,92 euro in meno; Greco 437,47 euro in meno; Pedace 326,65 euro in meno. La nostra solidarietà va anche al presidente del consiglio comunale Mario Parrilla sul quale forse avete inutilmente sperato di far saltare la maggioranza amministrativa. Il presidente Parrilla da quando è stato nominato percepisce l'indennità solo al 50%. Purtroppo tutti abbiamo ormai compreso che ogni tentativo del sindaco di portare il confronto in ambiti civili viene vanificato sempre dallo stesso gruppo che non si rassegna e spero e spera di acuire le divisioni per ottenere vantaggi personali» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.