1 ora fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
32 minuti fa:Il ritorno a Longobucco: la storia di Bina Palopoli tra restanza, identità e rinascita
5 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
5 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
2 minuti fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
4 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
2 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
1 ora fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
2 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
3 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi

Porto di Corigliano Rossano, Rapani: «Governo e Autorità portuali attenti alle esigenze dello scalo»

1 minuti di lettura

ROMA «Il Governo Meloni conferma, qualora ve ne fosse bisogno, quanto sia attenta al territorio, del sud e nel nostro caso particolare dei porti calabresi, degli scali di Corigliano Rossano e di Crotone». È quanto dichiara il senatore di Fratelli d'Italia e componente della commissione Giustizia, Ernesto Rapani.
«Lo stanziamento di 2,5 milioni di euro destinati dal Ministero delle Infrastrutture all'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio servirà per programmare degli interventi nei porti che ricadono sotto la giurisdizione. Nel particolare 120mila euro saranno destinati ai lavori per una nuova realizzazione ed ammodernamento della viabilità di accesso all'area portuale di Corigliano Rossano. Saranno, invece, quattro – spiega il senatore Rapani – gli interventi destinati al porto di Crotone, dal valore complessivo di un milione: 140mila euro per la realizzazione di opere in prosecuzione del molo foraneo del porto vecchio; 200mila saranno investiti per l'adeguamento statico molo Foraneo, altri 200mila per l'adeguamento statico del molo Giunti e 450mila euro per la realizzazione del centro polifunzionale da destinare a stazione marittima e sede dell'Autorità portuale. Un milione, infine, sarà destinato al porto di Gioia Tauro per la realizzazione di un capannone e 200mila a Vibo dove sono previsti adeguamenti statici della banchina Bengasi e del molo sud».
«Esprimo, dunque, doppia soddisfazione: per gli impegni del governo in Calabria e per le attenzioni che l'ammiraglio Andrea Agostinelli, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, sta rivolgendo al porto di Corigliano Rossano, con l'obiettivo di far decollare lo scalo marittimo e renderlo appetibile e produttivo. In un recente incontro avevo posto all'attenzione dell'ammiraglio proprio le criticità rappresentate dalla viabilità di accesso. L'intervento programmato è il frutto di quella interlocuzione. E questo – conclude Ernesto Rapani – è solo l'inizio poiché nei prossimi mesi il porto di Corigliano Rossano sarà oggetto di consistenti interventi di potenziamento e ampliamento come la banchina croceristica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.