5 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
41 minuti fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
3 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
2 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
1 ora fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
4 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
11 minuti fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»

Abbandonata a se stessa la “Casa Alloggio per anziani” di Canna. «Inaccettabile»

1 minuti di lettura

CANNA - La struttura che fu realizzata, negli anni ’90, come “Casa Alloggio per anziani” va alla deriva e l’intero comprensorio non può usufruire di un servizio socio-assistenziale che sarebbe, invece, prioritario e urgente data l’alta densità di anziani.

È quanto denuncia Turchitto, dirigente di Fratelli d’Italia ed ex capogruppo consiliare di Minoranza di Canna, che così continua: «Nel Comune di Canna, peraltro, non c’è neanche un’ambulanza di pronto soccorso, pertanto qualora ci fosse un malore improvviso di un anziano, molti dei quali vivono da soli a causa dell’emigrazione dei figli, l’ambulanza dovrebbe giungere da Rossano o Corigliano Calabro (data la destrutturazione dell’Ospedale di Trebisacce)».

«È accettabile tutto ciò? La vita di un cittadino che vive nei paesi interni dell’Alto Jonio cosentino vale di meno di chi vive a Rossano, a Corigliano o a Cosenza? Con delibera n. 1428 del 3.5.1996 del Direttore generale pro tempore dell’Asl n. 3 di Rossano, fu approvato il progetto esecutivo di una “Casa alloggio per anziani” nel Comune di Canna per un importo complessivo di un miliardo di lire. La stessa Asl n. 3 di Rossano espletò le procedure di appalto ed ha successivamente consegnato i lavori all’impresa aggiudicatrice. Con lettera prot. n. 15227 del 25.07.2003, il Commissario straordinario pro tempore dell’Asl n.3 di Rossano, chiedeva all’Amministrazione comunale di Canna di attivare tutte quelle procedure necessarie ed indispensabili per garantire la fruibilità e la funzionalità della struttura e che la stessa Amministrazione comunale si era impegnata, attraverso relativa deliberazione del Consiglio comunale, a realizzare dette opere. A tutt’oggi però la struttura versa in condizioni di abbandono evidenti come evincibile dalla foto».

«Ci si chiede come sia possibile che una struttura sanitaria di cosi vitale importanza non venga messa in funzione e al servizio dei cittadini? Prima della appena trascorsa campagna elettorale il Presidente della Commissione Sanità regionale, Pasqualina Straface, è stata a Canna a visitare la struttura (o meglio, ciò che resta della struttura) e il Sindaco ha pubblicamente ringraziato l’Onorevole Straface per la sua visita istituzionale! Ora, però, servono i fatti che attualmente sono evidenziati da queste foto davvero indecorose» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.