26 minuti fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
17 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
15 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
2 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
15 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
16 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
16 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
1 ora fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
3 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
17 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire

Straface a Longobucco per la Giornata di screening fibrillazione atriale

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Ho partecipato con molto piacere alla Giornata di screening fibrillazione atriale organizzata dall'Asp di Cosenza in collaborazione con il Comune di Longobucco. Un evento molto importante che ha coinvolto la popolazione in uno screening collettivo alla presenza del Direttore Sanitario Martino Rizzo, della Dottoressa De Bonis con il suo staff e del Dottor Bisignani, del Sindaco Pirillo e dell'Assessore Greco».

È quanto scrive in una nota stampa Pasqualina Straface (FI), che così continua: «Oltre alla valenza sanitaria, che è importantissima perché lo screening vuol dire prevenzione, questa giornata è stata importante perché ha inteso rappresentare un gesto di vicinanza per una comunità colpita da difficoltà strutturali e di viabilità; un modo per esprimere alla popolazione di Longobucco solidarietà e la volontà di non lasciarli soli» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.