5 ore fa:Movimento Italiano Disabili, Caravona: «Il governo ha disatteso ogni punto programmato per la categoria
38 minuti fa:All'Unical torna il Premio Danza Calabria "Tina Adamo"
8 minuti fa:Consegnata alla comunità di Cassano Jonio la scuola di Lattughelle
3 ore fa:Incendio Ospedale della Sibaritide, le istituzioni chiedono «che si faccia chiarezza»
4 ore fa:Per i centri storici di Co-Ro «un'altra giornata senza acqua e senza preavviso»
1 ora fa:Capre, capre, capre! Nel nord-est più di 3 maturandi su 4 non sanno parlare e scrivere in Italiano
6 ore fa:Povertà educativa nel Mezzogiorno, a Crosia parte il progetto “Giovani leoni europei 2023”
5 ore fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S): «Poca trasparenza nelle deliberazioni della Fondazione»
1 ora fa:Open Day alla piscina comunale di Villapiana dedicato all’idrokinesiterapia
4 ore fa:Il Prefetto Padovano in visita al comando provinciale della Guardia di Finanza

Straface a Longobucco per la Giornata di screening fibrillazione atriale

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Ho partecipato con molto piacere alla Giornata di screening fibrillazione atriale organizzata dall'Asp di Cosenza in collaborazione con il Comune di Longobucco. Un evento molto importante che ha coinvolto la popolazione in uno screening collettivo alla presenza del Direttore Sanitario Martino Rizzo, della Dottoressa De Bonis con il suo staff e del Dottor Bisignani, del Sindaco Pirillo e dell'Assessore Greco».

È quanto scrive in una nota stampa Pasqualina Straface (FI), che così continua: «Oltre alla valenza sanitaria, che è importantissima perché lo screening vuol dire prevenzione, questa giornata è stata importante perché ha inteso rappresentare un gesto di vicinanza per una comunità colpita da difficoltà strutturali e di viabilità; un modo per esprimere alla popolazione di Longobucco solidarietà e la volontà di non lasciarli soli» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.