15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Prestazioni sanitarie migliori e più veloci: ecco la proposta di legge per abbattere i tempi di attesa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con questa proposta di legge, di cui sono prima firmataria e alla quale si sono uniti i colleghi Raso e Mattiani, voluta fortemente dal Presidente Occhiuto, ci proponiamo di promuovere misure per il recupero e l'abbattimento delle liste di attesa per esami, visite e ricoveri nel sistema sanitario regionale al fine di contenere il fenomeno delle lunghe attese per prestazioni ospedaliere e territoriali. A breve porteremo in Commissione questo provvedimento che, una volta approvato, servirà a garantire prestazioni sanitarie migliori ai cittadini».

Queste le dichiarazioni di Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, in merito alla Proposta di Legge recante "Misure per il recupero e l'abbattimento delle liste d'attesa per l'accesso a prestazioni sanitarie" che sarà vagliata a breve dalla Terza Commissione.

«Le liste di attesa rappresentano un fenomeno percepito dai cittadini e dai pazienti come una forte criticità dei moderni sistemi sanitari, in quanto compromette l'accessibilità e la fruibilità delle prestazioni da erogare. Con l'entrata in vigore di questa legge il Governo Regionale dovrà adottare il Piano regionale per il Governo e l'Abbattimento dei Tempi di Attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale" per il triennio 2023-2025, mentre presso ogni Azienda Sanitaria Locale viene istituita l'Unità di Gestione e Miglioramento dei Tempi e delle Liste di attesa».

«La vera novità riguarderà inoltre la presa in carico dei pazienti: al fine di evitare che per gli accertamenti diagnostici connessi alla medesima patologia il paziente venga iscritto in una pluralità di successive liste di attesa, il medico specialista che ritiene necessari ulteriori accertamenti al fine di completare il sospetto diagnostico ha l'obbligo della presa in carico dell'assistito fino alla completa conclusione del percorso diagnostico. In tal modo garantiremo un servizio adeguato e puntuale evitando il dilatarsi dei tempi della diagnostica. Grazie al grande lavoro del Presidente Occhiuto la sanità calabrese sta finalmente cambiando volto, diventando sempre più rispondente alle molteplici esigenze della popolazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.