1 ora fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
5 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
2 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
15 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
35 minuti fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
1 ora fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden

Papasso: «Nei miei confronti aggressioni ingiuste, ingiustificabili e inspiegabili»

1 minuti di lettura

«Da qualche mese sono oggetto di gravissime aggressioni verbali e di altrettante gravissime insinuazioni da parte di una consigliera comunale che, eletta nelle fila della maggioranza, tradendo il voto popolare, è traghettata nella minoranza».  Si sfoga così il primo cittadino di Cassano, Gianni Papasso.

«Avverto che nella consigliera si annida la voglia e la volontà di scontri volgari e personali che, per il ruolo che svolgo, non mi possono coinvolgere ed appartenere. Addirittura, sono stato apostrofato con il gravissimo aggettivo di "misogino". Una ingiuria a cui, seppur gravissima, per il rispetto che porto e nutro verso il popolo femminile, non intendo assolutamente replicare».

Il sindaco continua: «La situazione che vive il territorio comunale è complessa, complicata, emergenziale. Pertanto, non ci può essere spazio per pettegolezzi, per azioni infantili e personalismi. Al contrario c'è bisogno della massima unità possibile per garantire insieme serenità e tranquillità alle nostre popolazioni. La stessa unità è anche necessaria per la straordinarietà dei gravi problemi del territorio. Sono stato liberamente e con grandi consensi eletto ed ho il diritto di compiere, senza condizionamenti, il mio dovere verso il territorio ed i cittadini. Taluni, farebbero bene a sotterrare l'ascia di guerra e lasciarmi in pace a svolgere la mia attività di sindaco per e con i cittadini».

Papasso poi conclude: «Da questo momento, non replicherò mai più alle tristi e offensive dichiarazioni ed alle malefiche insinuazioni della consigliera in questione. Fino a qualche mese fa per la consigliera ero il migliore ora, addirittura, un "mostro misogino". Le cittadine ed i cittadini tutti conoscono uomini e cose, coerenze ed incoerenze, sapranno dell'alto della loro intelligenza esprimere giudizi sereni ed obiettivi. Ritorno a lavorare sui problemi, alle offese ed alle infamie della consigliera ho dedicato già troppo tempo e non posso distrarmi più di tanto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.