11 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
8 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
9 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
10 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
6 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
11 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
8 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
9 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
8 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
7 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche

«Meloni getta la maschera: prima degli italiani viene la fedeltà all'ideologia sovranista»

1 minuti di lettura

ROMA - «Oggi in aula la Meloni ha gettato la maschera, ammettendo che i ricollocamenti dei migranti in Europa non sono mai stati una sua priorità perché non è serio "scaricare il problema su altre nazioni"». Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Commissione Politiche Ue di Montecitorio.

«La Meloni ammette, dunque, che per il suo governo va benissimo mantenere l'assurdo principio del regolamento di Dublino sulla responsabilità esclusiva del Paese di primo approdo nell'accoglienza dei migranti. Per lei, quindi, non vi è alcun problema se l'Italia continua ad essere lasciata sola, senza nessun meccanismo di ricollocamento obbligatorio. Una posizione, questa, che guarda caso è la stessa dei suoi amici sovrasti europei che non vogliono sentir parlare di redistribuzione. Oggi abbiamo avuto la definitiva conferma che per la Meloni, prima degli italiani, viene la fedeltà all'ideologia sovranista europea» conclude la Scutellà. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.