7 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
10 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
9 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
9 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
11 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
10 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
8 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
11 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
7 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Ferro plaude alla Procura distrettuale e alla Guardia di finanza per l'operazione “Gentlmeman 2”

1 minuti di lettura

ROMA - «L'operazione “Gentlmeman 2” condotta dalla Guardia di Finanza di Catanzaro e dallo Scico con il coordinamento della Procura distrettuale antimafia guidata da Nicola Gratteri, dimostra ancora una volta la capacità delle cosche di 'ndrangheta di controllare il traffico internazionale di droga dal Messico e dal Sud America e gestirlo attraverso basi operative e broker dislocati in mezza Europa, dall'Albania, al Belgio alla Germania. Una ramificazione capillare che la Procura distrettuale è riuscita a contrastare attraverso la grande capacità investigativa della Guardia di finanza e la sua forte autorevolezza sul piano internazionale, che le ha consentito di essere capofila di una squadra investigativa comune che ha coinvolto anche le polizie federali tedesca e belga con le rispettive autorità giudiziarie e il supporto di Eurojust, Europol e Dcsa».

È quanto afferma il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, che rimarca anche «la straordinaria capacità delle nostre strutture investigative di penetrare i sofisticati sistemi di comunicazione criptata utilizzati dai narcotrafficanti e identificarne gli utilizzatori».

«La lotta alla criminalità organizzata - conclude il sottosegretario Ferro - si combatte ormai anche nel cyberspazio e per questo è importante investire sempre più in tecnologia e nella formazione di personale altamente specializzato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.