29 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
59 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale

«Sul Tribunale l'invito alla responsabilità, auspicato da Fratelli d'Italia, è stato soddisfatto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sui grandi temi non ci devono e non ci possono essere divisioni di sorta. Dovrebbe essere un mantra per tutti. Per questo motivo plaudo alla delibera approvata all'unanimità con cui il consiglio comunale di Corigliano-Rossano indica al Ministero della Giustizia uno stabile in cui allocare il Tribunale».

È quanto afferma Giuseppe Villella, presidente di Fratelli d'Italia di Corigliano-Rossano.

«Fratelli d'Italia – spiega - ha sin dal primo momento invitato l'amministrazione comunale ed il consiglio comunale al senso di responsabilità. La vertenza sul tribunale riaperta dal senatore Ernesto Rapani in commissione Giustizia deve essere una battaglia di tutti dopo la barbarie consumatasi nel 2012 con lo scippo del presidio di giustizia a questo territorio, e così a più riprese abbiamo sostenuto la richiesta del nostro parlamentare: appresa della ferma volontà del Governo Meloni di rivedere la geografia giudiziaria e riaprire alcuni tribunali, tra cui quello di Corigliano-Rossano, serviva un atto formale con un suggerimento preciso e con un impegno a farsi carico dei costi di gestione dell'immobile».

«Il consiglio comunale tenutosi lo scorso 19 aprile è stato, in questa direzione determinante, perché ha offerto al Ministero la disponibilità (per iscritto e formalmente come prassi vuole si colloqui tra istituzioni) dell'immobile occupato in passato dal tribunale, con la possibilità di indicarne anche altri. Quell'invito alla responsabilità, tanto auspicato da Fratelli d'Italia, è stato soddisfatto e la nostra città potrà continuare ad alimentare le speranze di riavere, al più presto, il suo presidio di giustizia. Per questi motivi mi corre l'obbligo ringraziare tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione che – all'unanimità – hanno approvato la delibera, anche quelli convinti come il sindaco Stasi che questo provvedimento non servisse perché ne hanno compreso la grande opportunità» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.