6 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
3 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
4 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
6 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
5 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
5 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
7 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
4 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
3 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
2 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

«Sul Tribunale l'invito alla responsabilità, auspicato da Fratelli d'Italia, è stato soddisfatto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sui grandi temi non ci devono e non ci possono essere divisioni di sorta. Dovrebbe essere un mantra per tutti. Per questo motivo plaudo alla delibera approvata all'unanimità con cui il consiglio comunale di Corigliano-Rossano indica al Ministero della Giustizia uno stabile in cui allocare il Tribunale».

È quanto afferma Giuseppe Villella, presidente di Fratelli d'Italia di Corigliano-Rossano.

«Fratelli d'Italia – spiega - ha sin dal primo momento invitato l'amministrazione comunale ed il consiglio comunale al senso di responsabilità. La vertenza sul tribunale riaperta dal senatore Ernesto Rapani in commissione Giustizia deve essere una battaglia di tutti dopo la barbarie consumatasi nel 2012 con lo scippo del presidio di giustizia a questo territorio, e così a più riprese abbiamo sostenuto la richiesta del nostro parlamentare: appresa della ferma volontà del Governo Meloni di rivedere la geografia giudiziaria e riaprire alcuni tribunali, tra cui quello di Corigliano-Rossano, serviva un atto formale con un suggerimento preciso e con un impegno a farsi carico dei costi di gestione dell'immobile».

«Il consiglio comunale tenutosi lo scorso 19 aprile è stato, in questa direzione determinante, perché ha offerto al Ministero la disponibilità (per iscritto e formalmente come prassi vuole si colloqui tra istituzioni) dell'immobile occupato in passato dal tribunale, con la possibilità di indicarne anche altri. Quell'invito alla responsabilità, tanto auspicato da Fratelli d'Italia, è stato soddisfatto e la nostra città potrà continuare ad alimentare le speranze di riavere, al più presto, il suo presidio di giustizia. Per questi motivi mi corre l'obbligo ringraziare tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione che – all'unanimità – hanno approvato la delibera, anche quelli convinti come il sindaco Stasi che questo provvedimento non servisse perché ne hanno compreso la grande opportunità» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.