9 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
10 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
7 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
9 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
11 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
8 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
8 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
7 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
10 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
11 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

Sanità, Straface: «Sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni "contro" del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere che per rodare un motore, delle abitudini c'è bisogno di tempi, ma bocciare pressoché definitivamente il sistema Sanibook varato dal presidente e commissario alla sanità, Roberto Occhiuto, è davvero incomprensibile».

Lo afferma Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione regionale Sanità.

«Sanibook non è un buco nell'acqua, né uno sfogatoio contro i sanitari. In questa fase è, come sostiene il presidente, il contenitore di una sanità disastrata per oltre vent'anni, ma quei dati raccolti dal sistema serviranno per monitorare e soprattutto migliorare. La struttura sanitaria guidata da Roberto Occhiuto sta lavorando alacremente per individuare le soluzioni ai tanti problemi che affliggono la nostra regione. E poi le "sentinelle", i giovani laureati da reclutare ogni tre mesi avranno un ruolo importante: rilevare ciò che non funziona nel nostro sistema sanitario regionale. Sanibook è uno strumento che serve a risolvere anche i piccoli problemi e come dice il presidente, serve a offrire a lui i punti di vista su ciò che non funziona».

«Inoltre, entro il mese di giugno tutti i bilanci delle aziende sanitarie saranno in ordine e ciò – conclude Pasqualina Straface – rappresenta quel punto da cui voltare pagina. C'è solo da aver fiducia nell'operato del presidente e delle decisioni che sta assumendo per il bene dei calabresi. Basti ricordare le tante critiche piovute sulla scelta di chiedere aiuto ai medici cubani che, oggi, invece, tutti vogliono, tant'è che prestissimo ne prenderanno servizio altri 126».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.