10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Ponte sullo Stretto, Salvini promette: «Nel 2024 ci sarà l'apertura cantieri»

1 minuti di lettura

ROMA - Nel 2024 ci sarà l'apertura cantieri del Ponte sullo Stretto. Lo ha ribadito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, replicando in Senato al termine della discussione generale sul decreto Ponte.

«Sotto il Ponte le navi ci passeranno, i 65 metri di altezza permettono il passaggio - ha chiarito il ministro - e il Comitato tecnico-scientifico sarà composto dai più grandi esperti internazionali per realizzare la più grande opera pubblica a mondo, il più grande ponte a campata unica che sarà l'orgoglio dell'Italia nel mondo».

«In Sicilia e Calabria tra 2026 e 2032 arriveranno a compimento molte opere - ha spiegato Salvini - stiamo componendo un puzzle che renderà Italia più moderna, più veloce, e più sicura. E il ponte è un tassello. In 7 mesi miracoli non se ne fanno, ma la cosa è talmente appassionante e sfidante. È una grande giornata per tutto Paese. Sarà un'opera facile? No, non sarà facile. Se ne discute da secoli ma penso che gli italiani ci chiedano di essere concreti e veloci».

L'avvio dell'opera, ha detto ancora, «è il coronamento di un sogno. Mi occupo di manutenzione quotidiana piccola e grande - ha rivendicato il vicepremier leghista - ma se torniamo a pensare in grande, l'Italia tornerà ad avere il posto che le spetta. Grazie anche al contributo di chi ha criticato perché può essere utile, basta che sia non pregiudiziale o ideologico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.