18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
24 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
54 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Ponte sullo Stretto, Salvini promette: «Nel 2024 ci sarà l'apertura cantieri»

1 minuti di lettura

ROMA - Nel 2024 ci sarà l'apertura cantieri del Ponte sullo Stretto. Lo ha ribadito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, replicando in Senato al termine della discussione generale sul decreto Ponte.

«Sotto il Ponte le navi ci passeranno, i 65 metri di altezza permettono il passaggio - ha chiarito il ministro - e il Comitato tecnico-scientifico sarà composto dai più grandi esperti internazionali per realizzare la più grande opera pubblica a mondo, il più grande ponte a campata unica che sarà l'orgoglio dell'Italia nel mondo».

«In Sicilia e Calabria tra 2026 e 2032 arriveranno a compimento molte opere - ha spiegato Salvini - stiamo componendo un puzzle che renderà Italia più moderna, più veloce, e più sicura. E il ponte è un tassello. In 7 mesi miracoli non se ne fanno, ma la cosa è talmente appassionante e sfidante. È una grande giornata per tutto Paese. Sarà un'opera facile? No, non sarà facile. Se ne discute da secoli ma penso che gli italiani ci chiedano di essere concreti e veloci».

L'avvio dell'opera, ha detto ancora, «è il coronamento di un sogno. Mi occupo di manutenzione quotidiana piccola e grande - ha rivendicato il vicepremier leghista - ma se torniamo a pensare in grande, l'Italia tornerà ad avere il posto che le spetta. Grazie anche al contributo di chi ha criticato perché può essere utile, basta che sia non pregiudiziale o ideologico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.