2 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
4 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente
23 minuti fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
3 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
1 ora fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
4 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
1 ora fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
3 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
5 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
53 minuti fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi

Imprese nei centri storici, Rapani: «Presentato un Ddl»

1 minuti di lettura

ROMA - «Per limitare la desertificazione commerciale, aumentare la sostenibilità degli esercizi, tutelare i nostri centri storici, servono processi innescati dalla rigenerazione urbana. La riduzione di attività commerciali e la crescita dell'offerta turistica risultano più accentuate nei centri storici rispetto al resto del comune. La desertificazione commerciale comporta anche inevitabilmente la riduzione dei livelli di servizi offerti e un impoverimento sociale dei nostri borghi antichi. Per limitare gli effetti più gravi di questo fenomeno, insieme ad altri colleghi senatori abbiamo presentato un disegno di legge che argini questi fenomeni. Il testo consente alcune deroghe sulle altezze minime, l'ampiezza delle finestre e le misure abbattimento delle barriere architettoniche, ma solo a determinate condizioni: che si tratti di attività artigianali e attività commerciali classificate come esercizio di vicinato, quindi al di sotto di una certa metratura; che non sia possibile effettuare modifiche strutturali all'immobile e non sia possibile adottare le prescrizioni tecniche per ottemperare agli obblighi previsti. È, inoltre, previsto che i Comuni possano approvare, attraverso appositi regolamenti, misure quali esenzione fiscale per le attività artigianali e commerciali classificate come esercizio di vicinato già presenti o di nuovo insediamento. Misure, quindi, utili a mantenere vitali i nostri centri storici. Ho deciso di sottoscrivere questo disegno di legge per venire in soccorso delle tante aree interne calabresi e di tutti quei borghi antichi che necessitano di supporto in un periodo storico in cui sono sempre più soggetti allo spopolamento». È quanto dichiara il senatore di Fratelli d'Italia e componente della commissione Giustizia, Ernesto Rapani

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.