5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
36 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

«I parlamentari facciano le istituzioni. Fdi non vuole il Tribunale ma solo polemizzare»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I movimenti Corigliano Rossano Pulita, Corigliano-Rossano Futura, Uniti per Stasi Sindaco e Europa Verde – Verdi Corigliano-Rossano continuano ad esprimere il loro disappunto nei confronti dei gruppi di centro destra che "polemizzano" sulla questione realtiva al Tribunale.

«L'ennesimo comunicato del circolo paesano - affermano nella nota - del più grande partito della nazione, in risposta al nostro sentito appello alla deputazione parlamentare di mettere da parte le polemiche e lavorare, in sinergia, per l'istituzione del tribunale, non lascia spazio ad alcuna interpretazione.

È ormai evidente come all'interno degli ambiziosi e numerosi candidati a Sindaco, così come già accaduto in passato, la questione del tribunale sia totalmente secondaria se non del tutto irrilevante, rispetto ad un unicobecero obiettivo: polemizzare col Sindaco per fare un po' di caciara elettorale.

Non ci stupisce affatto: si tratta di un film già visto e rivisto di persone che, non a caso, in questi anni, sono state le responsabili non solo della soppressione del tribunale, ma della soppressione ed accorpamento di ospedali, del mancato riconoscimento della provincia, della soppressione di servizi ferroviari, del ridimensionamento di decine di servizi. Esattamente come fatto finora, vorrebbero continuare a devastare il territorio con la propria incontrollabile bramosia di potere.

Per altro, come sempre in questi casi, in preda al panico per la totale insostenibilità delle proprie argomentazioni e mal consigliati, si avventurano in affermazioni totalmente fuori dalla realtà, come "altri territori" che avrebbero già dato tutti il proprio immobile: tutti gli altri territori non hanno dovuto fare nessuna delibera di Consiglio sull'immobile, essendo totalmente inutile e non essendoci alcun atto parlamentare concreto in tal senso, ma hanno dato la loro disponibilità esattamente (ed in maniera scontata) come Corigliano-Rossano.

Fortunamente per la Città, esiste una nuova classe politica che invece guarda al bene comune prima che alle proprie aspirazioni personali, e sta tenacemente mantenendo la barra dritta su un atteggiamento di massima sinergia istituzionale e di totale rigetto di inutili polemiche. Quella stessa classe politica che, non a caso, nelle iniziative pubbliche invita tutti i parlamentari come relatori, seguendo delle regole basilari di correttezza e garbo istituzionale. Quella stessa classe politica che non polemizza nemmeno di fronte a continue ed inutili iniziative pubbliche unilaterali e completamente inutili alla causa del tribunale.

Per queste ragioni ci appelliamo nuovamente ai parlamentari del territorio affinchè la smettano di assecondare gli impulsi scalmanati di qualche sotto-corrente di partito e compiano il dovere al quale sono stati chiamati, facendo le Istituzioni, esattamente come sta facendo il sindaco Stasi: ci si concentri sugli atti parlamentari, al momento tutti quanti fermi al palo in tutta Italia, e si lavori sinergicamente per raggiungere l'obiettivo comune e l'istituzione del tribunale di Corigliano-Rossano.

Nonostante le imbarazzanti sortite pubbliche di compagini frustrate dalla propria bramosia di potere, noi ci siamo sempre stati e ci saremo sempre al fianco di chiunque rappresenti il territorio per il bene comune: le Istituzioni - concludono - sono una cosa seria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.