16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Agguato Cassano Jonio, Scutellà (M5S): «La sicurezza della Sibaritide deve diventare una priorità»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Quanto accaduto nella serata del 2 maggio scorso non può lasciare indifferente il Governo che deve adottare misure urgenti per arrestare l'escalation criminale nella Sibaritide». Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà

«Ho chiesto al Ministro dell'Interno di porre al centro dell'attenzione dell'azione del governo l'oramai intollerabile condizione in cui versa un territorio vessato da un'escalation criminale allarmante che non accenna a placarsi.

Le modalità con le quali è stato compiuto il delitto in contrada Ciccotonno – prosegue la Scutellà - potrebbero ricondurre ad un agguato di stampo 'ndranghetista di fronte al quale lo Stato non può restare inerme.

Il ministro Piantedosi – conclude la Scutellà - deve assumere urgenti iniziative per supportare le Forze dell'ordine nell'azione di prevenzione e contrasto alla criminalità nella Sibaritide per garantire la legalità nel territorio e assicurare l'incolumità di cittadini che si sentono quotidianamente minacciati e impotenti di fronte a tali azioni violente ed ignobili».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.