2 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
4 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
3 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
1 ora fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
1 ora fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
5 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
4 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
5 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
2 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
20 minuti fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio

Agguato Cassano Jonio, Scutellà (M5S): «La sicurezza della Sibaritide deve diventare una priorità»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Quanto accaduto nella serata del 2 maggio scorso non può lasciare indifferente il Governo che deve adottare misure urgenti per arrestare l'escalation criminale nella Sibaritide». Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà

«Ho chiesto al Ministro dell'Interno di porre al centro dell'attenzione dell'azione del governo l'oramai intollerabile condizione in cui versa un territorio vessato da un'escalation criminale allarmante che non accenna a placarsi.

Le modalità con le quali è stato compiuto il delitto in contrada Ciccotonno – prosegue la Scutellà - potrebbero ricondurre ad un agguato di stampo 'ndranghetista di fronte al quale lo Stato non può restare inerme.

Il ministro Piantedosi – conclude la Scutellà - deve assumere urgenti iniziative per supportare le Forze dell'ordine nell'azione di prevenzione e contrasto alla criminalità nella Sibaritide per garantire la legalità nel territorio e assicurare l'incolumità di cittadini che si sentono quotidianamente minacciati e impotenti di fronte a tali azioni violente ed ignobili».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.