7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello

Sulla Statale 106 una vittima ogni 15 giorni e... «Occhiuto pensa al Ponte sullo Stretto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – È un Davide Tavernise caustico quello che si rivolge al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, per evidenziargli i grandi paradossi infrastruttuali della Calabria. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Campanella incalza il Governatore ritornando sulla «inutilità» del Ponte sullo Stretto e perorando, invece, la causa della Statale 106. «Dopo aver lanciato sanibook.it per le violazioni su un diritto fondamentale come la salute, forse è il caso - sottolinea Tavernise - che Occhiuto lanci "SOS 106". Non sarei sicuramente né il primo né l'unico - aggiunge - che segnalerebbe i gravi disservizi che oggi attanagliano questa importantissima infrastruttura che miete, giova ricordarlo, 1 vittima ogni 15 giorni».

E non mancano i riferimenti ai deficit della Calabria, che Tavernise ricorda al governatore essere «l'ultima regione d'Europa in tutte le statistiche», e che pure durante il Governo Draghi aveva ottenuto un grande risultato: l'indiiduazione della statale jonio quale opera strategica da ammodernare e su cui investire.

«Sono tanti i dubbi sul Ponte dello Stretto - ricorda Tavernise - da quelli prettamente tecnici a quelli ambientali. Non possiamo non ricordare quelli economici che richiederebbero, secondo stime accreditate e al ribasso, ben oltre 10 miliardi di euro. Sulla statale 106, invece, ci sono solo certezze: tra queste che la strada della morte per lunghi tratti non è neanche più a due corsie ma si è ridotta ad una sola corsia tra Sibari e Rossano. Come d'altronde succede anche sull'autostrada A2 tra Cosenza e Altilia e tra Pizzo e Sant'Onofrio. Basta dibattiti vuoti. Il ponte sullo Stretto oggi è un ologramma pieno che qualcuno vorrebbe unisse due regioni vuote sul piano infrastrutturale. È la statale 106 l'opera strategica già dichiarata dal governo».

«Occhiuto dunque - conclude Tavernise - si interfacci con Anas per la messa in sicurezza dei tratti mancanti nei giusti tempi, non 15 anni come prospettati, e torni alla ricerca delle risorse occorrenti come fatto lo scorso anno su impulso di tutto il Consiglio regionale, che gli ha conferito un mandato chiaro sulla questione. Attendo dal presidente Occhiuto azioni di coerenza verso le vere priorità dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.