12 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
10 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
13 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
9 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
11 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
10 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
12 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
13 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
11 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"

Sposato (Cgil Calabria) sull'ex tribunale di Co-Ro: «Vanno sostenuti tutti i fermenti e le iniziative per la riapertura»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si torna a parlare dell'ex Tribunale di Corigliano-Rossano. Alle dichiarazioni di questi giorni si aggiungono anche quelle del Segretario Generale della Cgil Calabria, Angelo Sposato.

«È profondamente giusto - afferma - che la Città di Corigliano-Rossano e il territorio possano riavere il Tribunale, così com'è giusto potenziare gli altri presidi di giustizia. Per troppo tempo il territorio ha pagato scelte fatte senza logica, ovvero con logiche politiche individuali e prive di raziocinio, con una riforma della geografia giudiziaria che non ha tenuto conto degli interessi generali nell'intera regione, di giustizia e legalità. Una ferita ancora aperta». 

«Vanno sostenuti - prosegue - tutti i fermenti e le iniziative protese alla riapertura del presidio di giustizia di Corigliano Rossano, a partire dall'amministrazione comunale, provinciale e dalla giunta regionale. Ci aspettiamo - conclude - anche una presa di posizione del Presidente della Regione Roberto Occhiuto, da me interessato tempo addietro, sulla vicenda».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.