20 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
19 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
1 ora fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
32 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
17 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
18 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
3 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
19 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"

Sposato (Cgil Calabria) sull'ex tribunale di Co-Ro: «Vanno sostenuti tutti i fermenti e le iniziative per la riapertura»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si torna a parlare dell'ex Tribunale di Corigliano-Rossano. Alle dichiarazioni di questi giorni si aggiungono anche quelle del Segretario Generale della Cgil Calabria, Angelo Sposato.

«È profondamente giusto - afferma - che la Città di Corigliano-Rossano e il territorio possano riavere il Tribunale, così com'è giusto potenziare gli altri presidi di giustizia. Per troppo tempo il territorio ha pagato scelte fatte senza logica, ovvero con logiche politiche individuali e prive di raziocinio, con una riforma della geografia giudiziaria che non ha tenuto conto degli interessi generali nell'intera regione, di giustizia e legalità. Una ferita ancora aperta». 

«Vanno sostenuti - prosegue - tutti i fermenti e le iniziative protese alla riapertura del presidio di giustizia di Corigliano Rossano, a partire dall'amministrazione comunale, provinciale e dalla giunta regionale. Ci aspettiamo - conclude - anche una presa di posizione del Presidente della Regione Roberto Occhiuto, da me interessato tempo addietro, sulla vicenda».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.