11 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
3 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
10 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
9 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
8 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Sposato (Cgil Calabria) sull'ex tribunale di Co-Ro: «Vanno sostenuti tutti i fermenti e le iniziative per la riapertura»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si torna a parlare dell'ex Tribunale di Corigliano-Rossano. Alle dichiarazioni di questi giorni si aggiungono anche quelle del Segretario Generale della Cgil Calabria, Angelo Sposato.

«È profondamente giusto - afferma - che la Città di Corigliano-Rossano e il territorio possano riavere il Tribunale, così com'è giusto potenziare gli altri presidi di giustizia. Per troppo tempo il territorio ha pagato scelte fatte senza logica, ovvero con logiche politiche individuali e prive di raziocinio, con una riforma della geografia giudiziaria che non ha tenuto conto degli interessi generali nell'intera regione, di giustizia e legalità. Una ferita ancora aperta». 

«Vanno sostenuti - prosegue - tutti i fermenti e le iniziative protese alla riapertura del presidio di giustizia di Corigliano Rossano, a partire dall'amministrazione comunale, provinciale e dalla giunta regionale. Ci aspettiamo - conclude - anche una presa di posizione del Presidente della Regione Roberto Occhiuto, da me interessato tempo addietro, sulla vicenda».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.