3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
2 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
6 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
24 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
21 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
5 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
20 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio

«Mettere in sicurezza via Margherita (Corigliano) per evitare una tragedia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Percorrendo Via Margherita, ovvero la strada che collega “Ponte Margherita” a “Villa Margherita” (inizio del centro storico Coriglianese più comunemente conosciuto come Sant'Antonio), possiamo notare, oltre alle bellezze del maestoso Castello Ducale che domina l'intera città, il meraviglioso panorama delle montagne di contrada Costa ed il torrente Coriglianeto, la totale assenza di misure di sicurezza riguardo la gran parte delle pareti rocciose che costeggiano tale via. Un vero e proprio pericolo per tutti coloro che percorrono quotidianamente la strada in questione, poiché residenti, o più semplicemente per accedere ai molteplici servizi presenti nel centro storico (comune, ospedale ecc)».

È quanto denuncia Giovanni Battista Corrado del “Movimento del territorio con Pasqualina Straface”.

«Il tratto di via Margherita (ponte-ingresso centro storico), fu oggetto di attenzione da parte dell'Amministrazione Straface attraverso un'azione di riqualificazione e decoro urbano (manto stradale, illuminazione pubblica, verde e rifacimento muretti laterali). Oggi, sempre più, come dimostrano le foto effettuate durante un sopralluogo, sono molteplici i massi che a seguito di forti temporali si staccano dalla parete rocciosa con l'elevato rischio di colpire qualche automobilista e di conseguenza provocare una tragedia».

«Pertanto, chiedo all'Amministrazione comunale di intervenire al più presto provvedendo alla messa in sicurezza di Via Margherita al fine di evitare spiacevoli episodi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.