4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
38 minuti fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
8 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
16 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

«I calabresi hanno ormai capito fin troppo bene che la coerenza per i 5Stelle è un concetto flessibile»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Se l'avessero proposta altri, sarebbe stata additata come una “legge poltronificio” con tanto di aggravio dei costi della politica, siccome a farsi interprete dell'istituzione di una nuova Commissione, è stato il consigliere pentastellato Tavernise, ecco che la sua collega di partito, l'onorevole Vittoria Baldino, giunge in suo soccorso e ritiene la bocciatura del Consiglio regionale grave e inaudita».

È quanto scrivono in una nota stampa i capigruppo di maggioranza in consiglio regionale, che così continuano: «Gli italiani, e calabresi in particolare, hanno ormai capito fin troppo bene che la coerenza per i 5Stelle è un concetto flessibile, ma in questo caso la contraddizione è cosi lampante che non richiede delucidazioni».

«Il Consiglio regionale quella proposta, una risoluzione (ammessa alla discussione dal presidente Mancuso nonostante non avesse i numeri!) e non una proposta di legge, come erroneamente riferisce l'onorevole Baldino, l'ha bocciata non per i contenuti, ma perché ci sono altre Commissioni già funzionanti che possono efficacemente affrontare le problematiche segnalate e su cui tutti noi, a partire dal presidente Occhiuto, stiamo dispiegando attenzione e impegno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.