9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Rocca Imperiale, Giovanni Gallo nominato commissario cittadino di Forza Italia

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - Forza Italia si riorganizza a Rocca Imperiale puntando su una figura di consolidata esperienza in chiave politica e amministrativa, Giovanni Gallo. Il commercialista è stato nominato, in queste ore, commissario cittadino dal coordinatore provinciale, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo. L’incarico gli è stato conferito sabato 18 marzo a Cosenza nel corso della riunione del Comitato Provinciale del partito, alla presenza dei vertici provinciali, regionali e nazionali. Cioè, tra gli altri: il senatore Mario Occhiuto; l’assessore regionale, Gianluca Gallo; il vice presidente del Consiglio Regionale, Pierluigi Caputo; la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro e le consigliere regionali, Katya Gentile e Pasqualina Straface.

«Ci attendendo sfide importanti – si rivolge così il coordinatore provinciale di Forza Italia, Gianluca Gallo al nuovo commissario di Forza Italia per Rocca Imperiale - e sono certo che con la tua riconosciuta esperienza e competenza che ti hanno sempre contraddistinto, sino a fare di te un punto di riferimento, saprai attivarti per favorire il dialogo con tutti gli iscritti al partito, i simpatizzanti ed i cittadini, al fine di lavorare a quei programmi necessari per lo sviluppo del territorio. Saprai riaffermare i valori fondanti del nostro partito – conclude l’assessore regionale – anche in un momento storicamente complesso come questo».

La nomina del 49enne commercialista di Rocca Imperiale è giunta in seguito a consultazioni anche con i vertici regionali e nazionali che hanno accolto con favore le indicazioni sul suo nome. Gallo, nonostante la giovane età, ha già ricoperto il ruolo di assessore comunale per ben dieci anni ed ancora oggi continua a sedere sugli scranni del Consiglio Comunale di Rocca Imperiale. L’esperienza e le capacità diplomatiche di Giovanni Gallo saranno sicuramente determinanti per traghettare il partito verso il congresso cittadino.

«Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Gianluca Gallo, ha inteso nominarmi commissario cittadino di Rocca Imperiale per strutturare il partito nella mia comunità. Per storia, cultura e coerenza, sempre nel solco dell'area centrista e moderata – ricorda Giovanni Gallo - ho accettato la proposta con la consapevolezza che è necessario impegnarsi per il territorio in cui si vive, valorizzarne le potenzialità e ridurne i disagi. Un lavoro non semplice per i tempi che viviamo – dichiara il neo commissario di Forza Italia a Rocca Imperiale - ma da assolvere con la cultura dell'ascolto, della responsabilità, della serietà e della proposta per il bene e il futuro delle giovani generazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.