7 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
11 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
11 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
9 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
10 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
7 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
9 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
8 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
10 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
8 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale

Baldino (M5S): «Dal centrodestra vergognoso tentativo di sovvertire l'esito elettorale per salvare Gentile»

1 minuti di lettura

ROMA  - «Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni Forza Italia e Lega intendono compiere per sovvertire, attraverso la modifica ex post delle regole vigenti,  l'esito elettorale che alle ultime elezioni politiche in Calabria ha visto nel collegio uninominale Cosenza-Tirreno soccombere il candidato di Forza Italia Andrea Gentile a vantaggio del M5S e della nostra candidata Anna Laura Orrico».

Si apre così il comunicato stampa dell’esponente del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino. «Forza Italia – continua nella nota - vuole cambiare ex post le regole vigenti sin dalle elezioni del 2018, che prescrivono la nullità della scheda elettorale quando la croce è apposta su due liste collegate. Una regola introdotta in ossequio al principio della libertà e segretezza del voto: un tale metodo di votazione infatti, potrebbe rappresentare un chiaro segnale di riconoscimento dell'elettore. Forza Italia e Lega vorrebbero cancellare questa norma sanando centinaia di schede nulle per cambiare l'esito elettorale nel collegio uninominale Cosenza Tirreno, ma nei fatti si scatenerebbe un effetto a catena, rischiando centinaia di ricorsi su tutti i collegi e ciò potrebbe ribaltare l'esito elettorale e l'attuale composizione del parlamento dopo sei mesi dalle elezioni, introducendo, è questa è la cosa più grave, nel nostro sistema di voto un legittimo segno di riconoscimento».

La conclusione non lascia spazio ad  interpretazioni: «La democrazia si compone di regole che il centrodestra non può cambiare ex post, con un ritorno alle norme ad personam,  per salvare dalla sconfitta elettorale Gentile jr., sarebbe un vero e proprio colpo di stato che in un Paese democratico come il nostro non è accettabile. Mi appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni perché metta in guardia la sua maggioranza dagli effetti che una tale operazione potrebbe comportare, sia in termini democratici sia in termini politici. Sarebbe un pericolosissimo precedente storico. Noi ci opporremo con forza ad ogni tentativo che questa maggioranza di centrodestra porterà avanti per sovvertire la volontà degli elettori e le libere elezioni».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.