10 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
5 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
9 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
9 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
7 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
6 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
8 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
8 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
6 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
7 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare

Abitazioni green, Ferrara (M5s): «Una misura di contrasto alla povertà che ridurrà il peso delle bollette»

1 minuti di lettura

STRASBURGO – È stata approvata oggi dalla maggioranza del Parlamento europeo la direttiva sull'efficientamento energetico delle abitazioni.

«Il Parlamento europeo – afferma in una nota l’europarlamentare pentastellata Ferrara - ha approvato la proposta. Il Movimento 5 stelle da tempo sostiene che fra gli obiettivi primari dell'Unione europea ci debba essere il contrasto alla povertà energetica e quindi la riduzione del peso delle bollette sulle famiglie».

E ribadisce: «Riqualificare un edificio è un investimento, affossando il Superbonus, la destra in Italia ha lasciato ai soli ricchi la possibilità di rendere le proprie case sicure, efficienti e sostenibili. Affrontare la sfida del Green new deal e dell'abbattimento dei costi energetici è possibile solo se si offre a tutti i cittadini la possibilità di ristrutturare gli immobili».

«Nel testo votato oggi si chiede, fra le altre cose, la creazione di un fondo dedicato, l'Energy Performance Renovation Fund, come chiedeva il MoVimento 5 Stelle, per rendere la transizione sostenibile davvero equa per tutti è infatti essenziale che i governi abbiano maggiori risorse oltre a quelle già esistenti» conclude Laura Ferrara.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.