15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
39 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
15 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria

Insabbiamento porto di Cariati, Crescente: «Basta prese in giro! Siamo pronti ad azioni forti»

1 minuti di lettura

CARIATI - «È noto a tutti da anni l’emergenza dell’insabbiamento dell’imboccatura del porto di Cariati che ha ormai creato una vera e propria penisola di sabbia. Da ieri, l’inevitabile: pescherecci intrappolati, lavoratori fermi, famiglie disperate. Se le istituzioni locali non sono in grado di difendere una struttura che rappresenta il sacrificio e l’amore di un intero paese, lo si dica».

È quanto afferma Maria Crescente, consigliere di Cariati In Movimento, che così continua: «Perché se si continua a mortificare un’intera categoria, a procedere con interventi tampone, a pagare non sarà solo la marineria ma anche tutti gli imprenditori che fanno del mare orgoglio e vanto di un intero paese. I pescatori e i cariatesi tutti non meritano le continue prese in giro, le troppe parole e i finti proclami di chi ha costruito, attraverso promesse puntualmente disattese, il proprio consenso elettorale».

«Ieri mattina sono stata al fianco dei pescatori in una “riunione” improvvisata, così come ero con loro al sit-in di ieri pomeriggio. Li ho ascoltati, come sempre fatto in questi anni e sono pronti a qualsiasi protesta e gesto forte. Da consigliere, da cariatese, sarò al loro fianco. Perché il sacrificio di una vita e il futuro dei propri figli va difeso in tutti i modi e in tutte le sedi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.