10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

«Le mancanze dell’Amministrazione Stasi non sono imputabili alla fusione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «I Giovani di Avanguardia Libera sono e rimarranno a favore della città unica
Da giorni leggiamo di un gruppo di persone (scissionisti) che starebbero raccogliendo firme per dividere le due città. Sinceramente ci sembra un sequel di Jurassic Park».

È quanto si legge nella nota stampa di Edoardo De Bonis, coordinatore dei Giovani di Avanguardia Libera.

«O Provano a resuscitare i dinosauri, o è un maldestro tentativo di iniziare una campagna elettorale, cercando di colpire alla pancia le fasce più deboli e scontente della città. Ma la politica, quella polita seria, che ha voglia di fare, cerca soluzioni, cerca di organizzarsi per dare una amministrazione che veicoli nel giusto modo la fusione e tutte le possibilità che questa ha creato per il nostro territorio. Oggi Corigliano-Rossano è una città in un'area strategica per lo sviluppo per la Calabria e dalle grandi potenzialità di sviluppo economico e produttivo».
«Quello a cui siamo stati chiamati è una sfida inedita che deve vedere protagoniste non solo le istituzioni locali ma anche i cittadini. Un'opportunità che ci sta permettendo di realizzare una nuova realtà urbana.
La fusione non deve essere vista e concepita come un atto meramente amministrativo, burocratico, o come un semplice atto di unificazione dei servizi municipali, ma come un'opportunità per costruire la nuova città».

«Poco è stato fatto e tanto ci sarà da fare ancora, ma e solo attraverso ad un necessario e grande confronto capace di coinvolgere le energie, tutto ciò sarà possibile. Molto di questo percorso è già in itinere. Ma i cittadini devono discendere la fusione dall’amministrazione Stasi, la fusione riguarda la città, l’amministrazione Stasi è pro tempore, non è possibile associare le mancanze dell’attuale amministrazione ad un risultato della fusione» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.